Trends

17/11/2025 - La puntata di oggi - 17 novembre
15/11/2025 - La puntata di oggi - 15 novembre
14/11/2025 - La puntata di oggi - 14 novembre
13/11/2025 - ROBLOX PERICOLOSO PER I BAMBINI E LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA
La psicologa Maria Rita Parsi si è collegata con noi per commentare l'ultimo posto dell'Italia nei comportamenti gentili. Marco Accordi Rickards, direttore del Game Museum, ci ha invece parlato del caso Roblox, piattaforma online destinata ai bambini sui cui una inchiesta del Guardian ha fatto emergere non pochi lati oscuri. L'avvocata Claudia Taccani dell'OIPA ci ha invece parlato del delfino a Venezia e della clonazione dei cani
12/11/2025 - La puntata di oggi - 12 novembre
11/11/2025 - La puntata di oggi - 11 novembre
10/11/2025 - La puntata di oggi - 10 novembre
08/11/2025 - IL RICORDO DI BEPPE VESSICCHIO E IL CAOS USA per LO SHUTDOWN
Nel corso della puntata si e' collegato il maestro Gianni Mazza, direttore d'orchestra e compositore, e in conclusione anche Iva Zanicchi per ricordare con noi il maestro Beppe Vessicchio, scomparso all'eta' di 69 anni. Con il giornalista Luca Rampazzo abbiamo invece commentato il caos negli Stati Uniti causato dallo shutdown
07/11/2025 - Porno ed educazione sessuale con Franco Trentalance
Con l'attivista e creator digitale Daria Falconi abbiamo parlato delle proteste in Francia contro il colosso dello shop online Shein, con l'attore porno Franco Trentalance abbiamo parlato della stretta ai siti porno e l'educazione sessuale.
06/11/2025 - La sentenza Pifferi e la polemica del Diario Amico
Con la criminologa Roberta Catania abbiamo parlato della sentenza che condanna Alessia Pifferi, con l'avvocato dell'Oipa Claudia Taccani abbiamo parlato della polemica contro un disegno di una studentessa di 12 anni pubblicato su "Diario Amico".
05/11/2025 - IL GALATEO DEI MARCIAPIEDI E KIM KARDASHIAN CONTRO CHATGPT
Il professor Claudio Visentin, docente di storia del turismo, ha commentato con noi la nuova tendenza su Tik Tok che invita i turisti a camminare per bene in giro per le città. Lo scrittore e maestro Alex Corlazzoli ha approfondito con noi il rapporto tra gli studenti e ChatGpt alla luce delle dichiarazioni di Kim Kardashian contro il chatbot, accusato dalla modella di essere la causa dietro al fallimento del suo esame da avvocato
04/11/2025 - L'USO DEGLI INTEGRATORI E I PROBLEMI LEGATI ALLA SCARSA EDUCAZIONE SESSUALE
L'infettivologo Matteo Bassetti è intervenuto in diretta per commentare i dati in aumento delle malattie sessualmente trasmissibili, mentre lo chef Guido Mori ci ha parlato dell'utilizzo degli integratori e dei prodotti wellness
03/11/2025 - Il crollo ai Fori Imperiali e le fake news sulla stretta ai siti Porno
Con Flavia De Gregorio abbiamo parlato del doppio crollo alla Torre dei Conti a Roma, con William Nonnis abbiamo fatto chiarezza su alcune fake news relative alla stretta dell'Agcom sui siti Porno.
31/10/2025 - La puntata di oggi - 31 ottobre
30/10/2025 - IL LIBRO DI FEDEZ CON ADINOLFI E LA SCARCERAZIONE DI NIKO PANDETTA
Mario Adinolfi si è collegato in diretta con noi per commentare la sua proposta di candidare l'autobiografia di Fedez al Premio Strega, mentre con il deputato di AVS Francesco Borrelli abbiamo parlato della scarcerazione di Niko Pandetta. In apertura l'esperto di cybersecurity Ranieri Razzante ci ha spiegato le conseguenze del caso dell'Aquila, dove in uno studentato sono state inserite telecamere nascoste
29/10/2025 - LE POLEMICHE SU RITA DE CRESCENZO A BELVE E IL DRESS CODE NELLE SCUOLA
Abbiamo ospitato Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo, il musicista 24enne ucciso a Napoli da un pregiudicato minorenne durante una lite, per commentare l'intervista a Belve di Rita De Crescenzo, fortemente criticata da una parte di Napoli.
28/10/2025 - GLI ABUSI DIGITALI CON IL DEEPFAKE E L'ATTACCO DEL NYT AL TURISMO ITALIANO
Lo chef Guido Mori ha commentato con noi gli attacchi del New York Times al turismo enogastronomico italiano, mentre con l'analista per la transizione digitale William Nonnis abbiamo analizzato il caso del sito con i deepfake pornografici denunciato dalla giornalista Francesca Barra. Allo psicologo Ettore d'Aleo abbiamo chiesto invece alcune considerazioni sul rapporto tra i ragazzi e ChatGpt in merito al disagio mentale
27/10/2025 - La lettera di Marina Berlusconi e l'apertura della Chiesa alla comunità LGBTQIA+
Con Luca Rampazzo abbiamo parlato della lettera di Marina Berlusconi sui processi legati al padre Silvio Berlusconi, con Giusi Greta Di Cristina abbiamo parlato della vittoria del presidente argentino Javier Milei, con Alessandro Cecchi Paone abbiamo parlato del testo che conclude il processo sinodale voluto da Papa Francesco.
24/10/2025 - Gli sfratti a Bologna e lo stop ad Halloween a Mestre
Con l'assessore dell'Emilia Romagna Giovanni Paglia abbiamo parlato degli sfratti avvenuti a Bologna, con Don Natalino Bonazza abbiamo parlato della sua iniziativa di fermare i festeggiamenti di Halloween nella sua comunità di Mestre, con la psicologa Lara lastretti abbiamo parlato degli effetti del ghosting.
23/10/2025 - I reali inglesi da Papa Leone XIV e le zanzare arrivano in Islanda
Con il vaticanista Michelangelo Nasca abbiamo parlato della visita di Re Carlo III e della Regina Camilla in Vaticano da Papa Leone XIV, con il dottor Michele Spaccarotella abbiamo parlato della novità delle "Offline room" nelle università e delle dipendenze dalla tecnologia, con Marco Merola divulgatore scientifico abbiamo parlato dell'arrivo delle zanzare anche in Islanda.
22/10/2025 - Codacons contro Sinner e il cambio all'ora solare
Con l'avvocato Vincenzo Rienzi abbiamo parlato dell'esposto del Codacons contro Sinner per la rinuncia alla Coppa Davis, con Alessandro Miani abbiamo parlato delle richieste di fermare il cambio all'ora solare.
21/10/2025 - SINNER DICE NO ALL'ITALIA E I METAL DETECTOR NELLE SCUOLE DI NAPOLI
Sandro Sabatini si e' collegato con noi per commentare il rifiuto di Sinner alla convocazione per la Coppa Davis, mentre il sociologo Paolo Crepet ha commentato con noi il provvedimento che introduce il metal detector nelle scuole di Napoli e provincia. Il direttore del GAMM Game Museum Marco Accordi Rickards ha approfondito con noi gli ultimi dati, positivi e negativi, sui videogames
20/10/2025 - IL FURTO AL LOUVRE E LA MANIA PER LE CARTE POKEMON
Lo scrittore Fulvio Abbate ha commentato in diretta con noi il clamoroso furto al Louvre di Parigi, mentre Daniele Matrigale, head buyer Pokemon, ci ha spiegato il boom delle carte Pokemon e i casi di cronaca dietro al business. L'analista William Nonnis invece è intervenuto in diretta per approfondire il dow di Amazon che ha mandato offline le app di tutto il mondo
17/10/2025 - L'IA nella musica e il boom dell'influenza in Giappone
Con il presidente della Fimi Enzo Mazza abbiamo parlato dell'utilizzo dell'IA nel mercato musicale, con il prof. Matteo Bassetti abbiamo parlato del boom di casi di influenza in Giappone e dei rischi per l'Italia.
16/10/2025 - La giusta alimentazione e lo stop a scuola dell'educazione sessuo-affettiva
Con il dottor Tiziano Scarparo abbiamo parlato della giusta alimentazione da seguire, con l'Ex ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli abbiamo parlato dello stop della Lega sull'educazione sessuo-affettiva alle scuole medie.
15/10/2025 - L'addio a Windows 10 e il sindaco eletto con il suo cane
Con William Nonnis abbiamo parlato dell'addio a Windows 10 a partire dal 14 ottobre, con il sindaco di Porto Viro Mario Mantovan abbiamo chiarito la vicenda legale che lo ha visto protagonista a causa di alcune schede compilate con il nome del suo cane alle elezioni comunali, con l'avvocato vincenzo Rienzi del Codacons abbiamo parlato dell'esposto dell'Antitrust a Philip Morris Italia e quello del Codacons nei confronti di Rossella Erra personaggio di Ballando con le stelle.
14/10/2025 - Il lancio di SpaceX e la nuova app per dating
Con Valentina Chabert abbiamo parlato del nuovo lancio di Spacex, con lo psicologo e sessuologo abbiamo analizzato il nuovo trend dell'app utilizzata per la corsa che sta prendendo il posto delle classiche app di dating, con Roberto Pugliesi abbiamo parlato di educazione finanziaria soprattutto per i più giovani.
13/10/2025 - La puntata di oggi - 13 ottobre
11/10/2025 - Il racconto di oggi
10/10/2025 - DOPPIAGGIO E TEATRO CON ANGELO MAGGI E IL PREMIO NOBEL PER LA PACE
Ci è venuto a trovare in studio il doppiatore Angelo Maggi per parlare del suo ritorno a teatro e dei cambiamenti nel mondo del doppiaggio. In collegamento con l'analista Giusi Greta di Cristina abbiamo commentato il premio nobel per la pace mentre con la psichiatra Adelia Lucattini abbiamo parlato della giornata mondiale della salute mentale.
09/10/2025 - L'INTESA PER GAZA E IL RAPPORTO TRA AI E TURISMO
Insieme al giornalista Umberto De Giovannangeli abbiamo commentato l'intesa per il cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi, mentre con il docente di storia del Turismo Claudio Visentin abbiamo parlato della diffusione dell'Ai nel mondo del turismo
08/10/2025 - ISRAELE CONTRO IL VATICANO E L'ALLARME SULLE SIGARETTE ELETTRONICHE
Insieme al vaticanista Matteo Matzuzzi abbiamo approfondito lo scontro diplomatico tra Israele e il Vaticano, mentre il presidente della SIMA Alessandro Miani ci ha spiegato l'allarme dell'OMS sulle sigarette elettroniche. In chiusura con la segretaria generale di Consumerismo Barbara Molinario abbiamo commentato i dati dei viaggi in Turchia degli italiani per i trapianti dei capelli
07/10/2025 - La puntata di oggi - 7 ottobre
06/10/2025 - IL CAOS POLITICO IN FRANCIA E INSTAGRAM CHE CI SPIA
Abbiamo commentato con il giornalista Luca Rampazzo le dimissioni del nuovo premier francese e la grave instabilità politica del paese. Janina Landau di ClassCnbc Italia ci ha spiegato cosa sta succedendo con i dazi sulla pasta mentre l'analista William Nonnis ha analizzato con noi le accuse di violazione della privacy da parte di Instagram
03/10/2025 - COSA SUCCEDERA' AGLI ATTIVISTI DELLA FLOTILLA E I GENITORI ITALIANI CONTRO I SOCIAL
In occasione degli scioperi e delle manifestazioni a sostegno della flotilla abbiamo parlato del futuro degli attivisti con il giornalista Mauro Indelicato. Nel corso della puntata l'avvocato Stefano Commodo del Moige ci ha raccontato i dettagli della class action italiana contro Meta e Tik Tok, mentre con Rienzi del Codacons abbiamo commentato l'indagine della guardia di finanza sui quattro creator di Onlyfans
02/10/2025 - UNIVERSITA' OCCUPATE E MANIFESTAZIONI PER LA FLOTILLA
Il coordinatore nazionale dell'UDU Alessandro Bruscella ci ha raccontato in diretta la mobilitazione del movimento studentesco a sostegno della Flotilla. Nel corso della puntata abbiamo parlato del piano di Trump e della Flotilla con l'analista Roberto Motta Sosa e di smart working con il giuslavorista Alessandro Paone
01/10/2025 - Il racconto della giornata
30/09/2025 - Il racconto della giornata
26/09/2025 - Il racconto della giornata
25/09/2025 - I RISCHI DI UNA GUERRA IN EUROPA E I PRESERVATIVI IN CARCERE
Nella puntata di giovedi' abbiamo aperto con l'analista militare Paolo Mauri dei continui casi di incursioni di droni e jet russi in europa. Nel resto della puntata ci siamo occupati di due polemiche, il dibattito riguardo i preservativi in carcere con il segretario generale della UILPA Polizia penitenziaria Gennarino de Fazio e la rabbia di Orbetello per la multa al genitore fermo a piedi sulle strisce pedonali con l'avvocato del Codacons Vincenzo Rienzi
21/07/2025 - Valerio Moggia: ”Servono strette su insulti razzisti e omofobi nello sport italiano”
21/07/2025 - Lucia Tozzi, il caso dell’urbanistica a Milano
21/07/2025 - Fulvio Abbate: “Gergiev a Caserta solo propaganda mascherata da cultura”
21/07/2025 - Fabrizio Pregliasco: “ Il cambiamento climatico richiede controllo e chiarezza sul virus West Nile”