20/06/2024
Stato dell'Arte

I viaggi che cambiano la vita e i libri dell’estate 2024

Nel blocco PRIMO PIANO ospite è il viaggiatore e ghostwriter Jacopo Di Biase, che presenta il suo libro “Il viaggio che ti cambia la vita” edito da Vallardi. Jacopo racconta in trasmissione che dal 2015 ha iniziato a viaggiare a tempo indeterminato e mostra i video da lui realizzati durante i suoi viaggi: dall’Egitto all’India, dall'Australia alla Bosnia.
Correlati
20/06/2024 - Arte per salvare gli animali e la Generazione Z con Giunio Panarelli
Nella trentanovesima puntata di Stato dell’Arte, gli animali diventano i protagonisti grazie ad ART FOR SAVE. Il fondatore di questo progetto, Ivano Tella, racconta come dal 2020 art4save offra servizi di ritrattistica su richiesta per raccogliere fondi a favore di canili, gattili e associazioni che proteggono cani e gatti senza dimora.
20/06/2024 - Il fashion design delle Accademie di moda italiane: gli stilisti del futuro
Nel secondo blocco del programma, protagonista è la moda con la presenza di alcuni giovani talenti delle migliori accademie di moda italiane. Ospite è Clara Tosi Pamphili, storica delle arti applicate che presenta ROMANTICA, un’ iniziativa che mira a valorizzare Roma come centro di studio e ricerca contemporanea nel campo della moda.
20/06/2024 - Roma antica nelle rievocazioni storiche, le ultime scoperte da Pompei ad OstiaAntica
Nel terzo blocco del programma, gli ospiti sono Massimiliano Mingrone, Lorenzo Cavina, Andrea Montanari, Enrico Saccardo ed Emanuele Miraglia, membri dell'associazione di archeologia sperimentale e rievocazione storica romana Legio I Italica.
20/06/2024 - I viaggi che cambiano la vita e i libri dell’estate 2024
Nel blocco PRIMO PIANO ospite è il viaggiatore e ghostwriter Jacopo Di Biase, che presenta il suo libro “Il viaggio che ti cambia la vita” edito da Vallardi. Jacopo racconta in trasmissione che dal 2015 ha iniziato a viaggiare a tempo indeterminato e mostra i video da lui realizzati durante i suoi viaggi: dall’Egitto all’India, dall'Australia alla Bosnia.