30/05/2024
Stato dell'Arte

Lo storico dell’arte Luca Nannipieri

Nel blocco PROVA A PRENDERMI! Cesare intervista Luca Nannipieri, critico e storico dell’arte, scrittore e conduttore della rubrica “EnigmArte” a Striscia La Notizia. Nannipieri parla del suo libro “Che cosa sono i classici” edito da SKIRA, in cui affronta gli equivoci sull’universalità e l’immortalità delle opere umane.
Correlati
30/05/2024 - Dagli alieni nell’arte alla psicologa della creatività
La trentaseiesima puntata di Stato dell’Arte si apre con un’intervista all’artista Massimo Sirelli e all’avvocato Gianni Pitingolo dell'associazione di volontariato #ioresto. L'intervista si focalizza sull'incendio doloso che ha danneggiato l’opera d’arte “San Nikolaus”, realizzata da Sirelli e installata nel Parco Pitagora di Crotone. Questa barca-monumento, inaugurata il 13 aprile scorso, era stata creata in memoria delle vittime della strage di Cutro.
30/05/2024 - Lo storico dell’arte Luca Nannipieri
Nel blocco PROVA A PRENDERMI! Cesare intervista Luca Nannipieri, critico e storico dell’arte, scrittore e conduttore della rubrica “EnigmArte” a Striscia La Notizia. Nannipieri parla del suo libro “Che cosa sono i classici” edito da SKIRA, in cui affronta gli equivoci sull’universalità e l’immortalità delle opere umane.
30/05/2024 - Le mostre di Vertigo Syndrome e la dog photography
Nel terzo blocco del programma, ospite di Cesare Biasini Selvaggi è Chiara Spinnato, fondatrice di VERTIGO SYNDROME, un progetto che mira a trasformare la visita a una mostra d’arte in un’esperienza sorprendente, divertente e interattiva.
30/05/2024 - Caravaggio, luci e ombre di un artista maledetto
Nel quarto blocco del programma i due attori Cinzia Grande e Andrea Lattari della compagnia Maner Manush inscenano tra musica e danza alcuni dei dipinti più belli del pittore Michelangelo Merisi, al secolo Caravaggio.