15/02/2024
Stato dell'Arte

Modenantiquaria 2024 e il capolavoro ritrovato di Ion Tuculescu

Nel quarto blocco del programma, la rubrica MERCATO DELL’ARTE presenta Modenantiquaria 2024, una prestigiosa manifestazione internazionale dedicata all’alto antiquariato, ospitata a ModenaFiere fino al 18 febbraio. Il presidente dell’Associazione Antiquari Modenesi, Pietro Cantore, illustra alcuni dei capolavori.
Correlati
15/02/2024 - La casa-studio e le maschere di Luigi Pirandello
Nella ventiduesima puntata di Stato dell’Arte, ospiti di Cesare Biasini Selvaggi sono gli attori Alessandra Mortelliti, Luca Ferrini, Paolo Roca Rey e Ludovico Colonna, protagonisti dello spettacolo teatrale “L'uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, applaudito nei prestigiosi teatri di Roma, dal Teatro de Servi al Teatro Vittoria.
15/02/2024 - La mostra "blasfema" di Piergiuseppe Pesce
Nel blocco PRIMO PIANO, Cesare Biasini Selvaggi intervista l’artista Piergiuseppe Pesce e la direttrice del Polo Museale di Gualdo Tadino, Catia Monacelli. L'artista ha presentato la sua opera L’Ultima crociata. Il perdono, un’installazione neo-pop composta da circa 5.000 statuine in resina policroma raccolte in 30 anni, nell’antica chiesa dell’Annunziata a Mercogliano (AV).
15/02/2024 - “Vorrei chiederti di quel giorno” di Tosa e “Isole di ordinaria follia” di Steiner
Nel blocco STORIE Lorenzo Tosa raccontata la sua toccante storia familiare attraverso il suo libro “Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre”, edito da Rizzoli. Questo racconto intimo e doloroso è un’inchiesta che ruota attorno alla figura di “papaBruno”, scomparso per suicidio il 2 aprile 1986. Lorenzo, troppo piccolo per ricordare, desidera ricomporre la vita del padre, cercando di dare voce a una storia finora taciuta all’interno della sua famiglia.
15/02/2024 - Modenantiquaria 2024 e il capolavoro ritrovato di Ion Tuculescu
Nel quarto blocco del programma, la rubrica MERCATO DELL’ARTE presenta Modenantiquaria 2024, una prestigiosa manifestazione internazionale dedicata all’alto antiquariato, ospitata a ModenaFiere fino al 18 febbraio. Il presidente dell’Associazione Antiquari Modenesi, Pietro Cantore, illustra alcuni dei capolavori.