07/12/2023
Stato dell'Arte

Alla scoperta della pittura segreta italiana con la Fondazione THE BANK

Cesare Biasini Selvaggi porta il suo pubblico a Bassano del Grappa (Vicenza), presso la Fondazione THE BANK alla scoperta della “Pittura segreta italiana”, sulle tracce di oltre sessanta pittori e pittrici “segreti”, spesso outsider, tra cui Sergio Padovani e Michele Moro.
Correlati
07/12/2023 - STATO DELL'ARTE - Il sorriso nell’arte, Patch Adams e la clownterapia
La dodicesima puntata di Stato dell’Arte si apre sul tema del sorriso nell’arte, dall’arte antica a quella contemporanea. Il duo artistico bolognese Nadia Antonello e Paolo Ghezzi raccontano come il sorriso sia al centro di alcune loro opere d’arte. Cesare Biasini Selvaggi passa a intervistare chi del sorriso ne ha fatto un’arte al servizio del prossimo negli ospedali, intervistando i clown dell’associazione Sorrisi Gemelli.
07/12/2023 - Leonardo da Vinci e il Codice Atlantico, l’artista-ricamatore Gianfranco Basso
Nel blocco PRIMO PIANO ospite è l’artista Gianfranco Basso, “artista-ricamatore” esponente dell’arte tessile che eseguirà delle opere durante la trasmissione in studio dove porterà tutti gli strumenti del mestiere: aghi, fili variopinti, ecc. Basso racconterà anche le sue ultime creazioni realizzate “filando la luce”. Nell’intervista di Cesare Biasini Selvaggi, si parla in anteprima della mostra “Leonardo da VincI.
07/12/2023 - Alla scoperta della pittura segreta italiana con la Fondazione THE BANK
Cesare Biasini Selvaggi porta il suo pubblico a Bassano del Grappa (Vicenza), presso la Fondazione THE BANK alla scoperta della “Pittura segreta italiana”, sulle tracce di oltre sessanta pittori e pittrici “segreti”, spesso outsider, tra cui Sergio Padovani e Michele Moro.
07/12/2023 - Il Banksy di Torino Andrea Villa
Nel blocco STORIE è ospite in studio l’artista mascherato Andrea Villa (nome d’arte), noto come il Banksy di Torino che, durante un’intervista esclusiva con Cesare Biasini Selvaggi, condivide la sua visione artistica e presenta alcune delle sue opere più significative.