19/10/2023
Stato dell'Arte

STATO DELL'ARTE- Polemiche su Christian Greco al Museo Egizio di Torino

Nel blocco PRIMO PIANO, Cesare Biasini Selvaggi analizza con Luigi Cerutti, amministratore delegato di Allemandi, gli highlights del numero di ottobre del Giornale dell’arte. Dal rischio scongiurato per Venezia dell’inserimento nella lista dei siti a rischio dell’Unesco. Si passa poi alle polemiche su Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, attaccato da alcuni partiti di destra al governo che ne hanno invocato la sostituzione.
Correlati
19/10/2023 - STATO DELL'ARTE - Il museo italiano della street art: il Muraless Art Hotel
La quinta puntata si apre con il Muraless Art Hotel, un museo vivente di arte urbana che, attraverso 94 stanze tematiche, celebra il genio e l’eccellenza italiana in ogni settore: vino, opera lirica, cinema, motori, arte, architettura, design, storia, scienza, cibo, moda e musica.
19/10/2023 - STATO DELL'ARTE- Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi, Stefano Massini: il Festival della Bellezza
Nel blocco HITPARADE, la coordinatrice generale del Festival della Bellezza 2023, Alessandra Zecchini, presenta l’ultima edizione dal tema “La vita che imita l'arte”, in memoria di Philippe Daverio. Il Festival, che ha coinvolto 30 luoghi d’arte da giugno a ottobre, è ospite di Cesare Biasini Selvaggi a Stato dell’Arte con estratti video delle partecipazioni di Vittorio Sgarbi, Stefano Massini e Alessandro D'Avenia.
19/10/2023 - STATO DELL'ARTE- Polemiche su Christian Greco al Museo Egizio di Torino
Nel blocco PRIMO PIANO, Cesare Biasini Selvaggi analizza con Luigi Cerutti, amministratore delegato di Allemandi, gli highlights del numero di ottobre del Giornale dell’arte. Dal rischio scongiurato per Venezia dell’inserimento nella lista dei siti a rischio dell’Unesco. Si passa poi alle polemiche su Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, attaccato da alcuni partiti di destra al governo che ne hanno invocato la sostituzione.
19/10/2023 - STATO DELL'ARTE- Arte e Vino, da Bacco ai vini di Capalbio
Si presenta l’affascinante percorso esperienziale realizzato a Capalbio (Grosseto) alla scoperta dei vini e dei vigneti, delle bellezze naturali e paesaggistiche e delle opere d’arte, molte delle quali concepite direttamente in sette aziende vinicole: Tenuta Monteti, La Vigna sul Mare, Monteverro, Tenuta Montauto, Il Ponte, Il Cerchio, Azienda agricola Roberto Lombardi.