09/05/2024
Stato dell'Arte

L'artista accoltellato Andrea Saltini e la docu-serie “Masterpiece

Nel terzo blocco Cesare Biasini Selvaggi intervista l’artista Andrea Saltini, pittore di Carpi, protagonista di un grave episodio, un’aggressione, all’interno del Museo Diocesano dove era in corso la sua mostra personale Gratia Plena. Insieme all'artista, è ospite anche il suo avvocato, Giuseppe Chierici, il quale fornisce una ricostruzione della vicenda. L’aggressore, indossava una mascherina e una parrucca, è entrato nella chiesa di Sant’Ignazio, armato di bomboletta spray e coltello
Correlati
09/05/2024 - La RoboCup e il robot calciatore Tiberio
La trentatreesima puntata di Stato dell’Arte si apre con un’intervista esclusiva al robot Tiberio, affiancato da Vincenzo Suriani, ingegnere del team SPQR, un gruppo, composto da ricercatori e studenti della Sapienza Università di Roma, che si è posto l’ambizioso obiettivo di programmare una squadra di robot umanoidi capaci di disputare partite di calcio “5 contro 5” in modo totalmente autonomo.
09/05/2024 - L’amore tra Pierre Bonnard e Marthe de Méligny, Mary Poppins, Suad,Robinson Crusoe
Il secondo blocco del programma si apre con il trailer del film “Ritratto di un amore”, diretto da Martin Provost, che narra la travolgente storia d’amore tra il pittore post-impressionista Pierre Bonnard e Marthe de Méligny, distribuito da Wonder Pictures.
09/05/2024 - L'artista accoltellato Andrea Saltini e la docu-serie “Masterpiece
Nel terzo blocco Cesare Biasini Selvaggi intervista l’artista Andrea Saltini, pittore di Carpi, protagonista di un grave episodio, un’aggressione, all’interno del Museo Diocesano dove era in corso la sua mostra personale Gratia Plena. Insieme all'artista, è ospite anche il suo avvocato, Giuseppe Chierici, il quale fornisce una ricostruzione della vicenda. L’aggressore, indossava una mascherina e una parrucca, è entrato nella chiesa di Sant’Ignazio, armato di bomboletta spray e coltello
09/05/2024 - Tutti pazzi per il vintage: da EMPORIO 591 a Vintagevalovers
Nel quarto blocco del programma, lo studio si trasforma in un mercatino vintage grazie agli oggetti d’epoca portati da Gabriele Tosto, proprietario del negozio EMPORIO 591, un punto di riferimento per il vintage nel cuore di Roma, ai Colli Portuensi. Cesare Biasini Selvaggi intervista anche Valentina Bova, una social creator che ha coinvolto più di 13.000 persone sui social attraverso il suo progetto Vintagevalovers.