22/02/2024
Stato dell'Arte

Angelo Maggi: la voce di IronMan, TomHanks e del commissario Winchester dei Simpson

Nel blocco STORIE Cesare Biasini Selvaggi intervista il celebre attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, Angelo Maggi. Durante la conversazione, Maggi rivela le sue radici nel mondo del teatro, ricordando il suo debutto accanto a Vittorio Gassman e raccontando alcuni momenti dei suoi 40 anni di carriera durante i quali ha lavorato con Giorgio Albertazzi, Antonio Calenda, Vittorio Caprioli e molti altri.
Correlati
22/02/2024 - Tutti pazzi per la poesia con “Il poeta della Serra”
Nella ventitreesima puntata di Stato dell’Arte si inizia parlando di poesia, un’arte che sta conquistando una nuova generazione di poeti millennial attraverso letture pubbliche sold-out e coinvolgenti gare di poetry slam. Cesare Biasini Selvaggi intervista il Poeta della Serra, un poeta, uno street artist determinato a rendere la poesia accessibile a tutti.
22/02/2024 - Il teatro contemporaneo con i vincitori del festival STRADE DIVERSE
Nel blocco HIT PARADE, ospiti di Cesare Biasini Selvaggi sono i vincitori del festival STRADE DIVERSE, organizzato dall’Associazione Teatrale Culturale Saltimbanco con la direzione artistica di Giampiero Cicciò.
22/02/2024 - Angelo Maggi: la voce di IronMan, TomHanks e del commissario Winchester dei Simpson
Nel blocco STORIE Cesare Biasini Selvaggi intervista il celebre attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, Angelo Maggi. Durante la conversazione, Maggi rivela le sue radici nel mondo del teatro, ricordando il suo debutto accanto a Vittorio Gassman e raccontando alcuni momenti dei suoi 40 anni di carriera durante i quali ha lavorato con Giorgio Albertazzi, Antonio Calenda, Vittorio Caprioli e molti altri.
22/02/2024 - Storia e segreti del FLAMENCO con Lisa Flores e la sua compagnia
Nel blocco FINESTRA SUL MONDO lo studio di Stato dell’Arte si trasforma in un palcoscenico per accogliere l’esibizione di flamenco di Lisa Flores e di alcune ballerine della sua prestigiosa compagnia, tra cui Antonella Arduini, Cristina Bombasaro e Santina Petrosilli. La compagnia Flamenco Flores, con sede a Roma, è una rinomata realtà nel mondo della danza e della musica flamenca, fondata dall’ispirazione di artisti formatisi prevalentemente in Andalusia.