04/01/2024
Stato dell'Arte

STATO DELL'ARTE - La Nuova Africa Mediterranea e Wariboko, dove la diversità è un punto di forza

Nel blocco FINESTRA SUL MONDO, lo sguardo si apre sul nord Africa con Elisa Russo di Comin & Partners. Nel contesto del progetto editoriale “Comprendere”, Elisa Russo presenta un approfondimento sulla Nuova Africa Mediterranea, accompagnato dalle straordinarie immagini del fotografo marocchino Hicham Benohoud.
Correlati
04/01/2024 - STATO DELL'ARTE - “Roma città meravigliosa” con Sebastyan Barca e il caso del Trapezophoros
Nella sedicesima puntata di “Stato dell’Arte”, Cesare Biasini Selvaggi accoglie come ospite Sebastyan Barca, divulgatore social e infaticabile camminatore. Fondatore della pagina Facebook “Roma città meravigliosa”, Barca ha già affascinato oltre 230.000 seguaci, omaggiando appassionatamente la Città Eterna.
04/01/2024 - STATO DELL'ARTE -poesia di Gabriele Tinti con Alessandro Haber, Abel Ferrara, Kevin Spacey
Nel blocco STORIE, Cesare Biasini Selvaggi accoglie il grande poeta contemporaneo italiano Gabriele Tinti che si ispira alle opere d’arte. Durante l’intervista saranno trasmessi dei cammei video in cui grandi attori italiani e internazionali declamano nei più importanti luoghi di cultura i versi di Gabriele Tinti: da Alessandro Haber ad Abel Ferrara, da Kevin Spacey a Joe Mantegna.
04/01/2024 - STATO DELL'ARTE - La Nuova Africa Mediterranea e Wariboko, dove la diversità è un punto di forza
Nel blocco FINESTRA SUL MONDO, lo sguardo si apre sul nord Africa con Elisa Russo di Comin & Partners. Nel contesto del progetto editoriale “Comprendere”, Elisa Russo presenta un approfondimento sulla Nuova Africa Mediterranea, accompagnato dalle straordinarie immagini del fotografo marocchino Hicham Benohoud.
04/01/2024 - STATO DELL'ARTE - La danza contemporanea di Gioele Coccia dall’isola di Mafia in Tanzania
Nel blocco HIT PARADE si celebra nello Studio di Stato dell’Arte l’arrivo del nuovo anno con la performance di danza contemporanea “MaskiA!” sulla mascolinità tossica affidata a Gioele Coccia e Marco Grossi.