30/11/2023
Stato dell'Arte

STATO DELL'ARTE-La violinista Irene Licastro,leader del futuro secondo l’Aspire Institute di Harvard

Nel blocco HIT PARADE, ospite di Stato dell’Arte è la giovane e talentuosa violinista Irene Licastro, che, dopo aver suonato l’Allemanda di Bach, in un’intervista con Cesare Biasini Selvaggi racconta il suo intenso percorso personale e professionale. Irene ha appena compiuto 22 anni, ma ha alle spalle una storia avvincente, bella, sofferta, da romanzo, una storia di talento, bellezza, riscatto.
Correlati
30/11/2023 - STATO DELL'ARTE - I “musei” delle periferie di Roma e la creatività urbana
Nell’undicesima puntata di “Stato dell'Arte”, Cesare Biasini Selvaggi intervista Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, fondatrici del blog “Travel On Art”, il loro progetto che unisce l’arte contemporanea e viaggi.
30/11/2023 - STATO DELL'ARTE - l’artista-pugile Omar Hassan a Stato dell’Arte
Nel blocco STORIE protagonista è l’artista-pugile Omar Hassan in un’intervista faccia a faccia con Cesare Biasini Selvaggi. Pittore con una vena performativa dalla carriera internazionale, Omar Hassan dipinge con pennelli, bombolette spray e con i guantoni da boxe. La sua passione per la boxe si sviluppa grazie all’incontro con l’importante allenatore italiano Ottavio Tazzi, il quale gli svela i segreti della “nobile arte”.
30/11/2023 - STATO DELL'ARTE - Tolkien e “Il Signore degli Anelli”, retroscena e verità con Oronzo Cilli
Il terzo blocco del programma è dedicato a Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che lo ha reso uno degli autori più letti del pianeta. Si parla della grande mostra dedicata al professore di Oxford, con Oronzo Cilli, il curatore di “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
30/11/2023 - STATO DELL'ARTE-La violinista Irene Licastro,leader del futuro secondo l’Aspire Institute di Harvard
Nel blocco HIT PARADE, ospite di Stato dell’Arte è la giovane e talentuosa violinista Irene Licastro, che, dopo aver suonato l’Allemanda di Bach, in un’intervista con Cesare Biasini Selvaggi racconta il suo intenso percorso personale e professionale. Irene ha appena compiuto 22 anni, ma ha alle spalle una storia avvincente, bella, sofferta, da romanzo, una storia di talento, bellezza, riscatto.