Mondo Donna

Le questioni di stringente attualità che ruotano attorno al tema della parità di genere. Il mondo femminile ai giorni nostri tra retaggi culturali che ancora persistono e nuovi orizzonti. Mondo donna è a cura della redazione di Cusano News 7.
01/12/2024 - Femminicidio e violenza di genere
Nella puntata di oggi di Mondo Donna insieme alla criminologa Mary Petrillo abbiamo parlato dei casi di femminicidio e violenza di genere, con un focus in particolare sulle aggravanti della crudeltà e della premeditazione, spesso contestate in vari processi dai legali della difesa.
23/11/2024 - In vista del 25 novembre
Intervista a Silvia Morrone, giornalista e criminologa, in vista del 25 novembre (Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne), anche sui recenti casi di cronaca, tra fenomeni di stalking, gelosia e abusi.
17/11/2024 - Gli omicidi di Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin, tra analogie e differenze
Ospite della puntata: Tonia Bardellino (Criminologa). Temi: Gli omicidi di Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin, tra analogie e differenze, violenza nei giovani, caso della 15enne morta ad Enna e anche polemiche su Amanda Knox dopo il via delle riprese della serie TV in Umbria sull'omicidio di Meredith Kercher.
06/10/2024 - L'estetica oncologica
Ospite della puntata la D.ssa Paola SBARDELLATI (psicologa e psicoterapeuta) per parlare degli ultimi casi di femminicidio, ma anche di oncologia nelle donne e di bellezza in oncologia.
05/10/2024 - Femminicidio di Giulia Cecchettin, nuovi e inquietanti dettagli emergono su Filippo Turetta
Gli ospiti della puntata: Debora Saitta e Alessandra Belgianni (Criminologa e sociologa).
29/09/2024 - Lady D., il mito della vita e il mistero della morte
La giornalista e antropologa Tiziana Ciavardini ci accompagnerà alla scoperta di una delle figure femminili più iconiche della storia: Diana Spencer, conosciuta anche come "Lady Diana", moglie dell'attuale re d'Inghilterra Carlo III.
22/09/2024 - Crimini afghani
Nella prima parte della puntata ci soffermeremo sulla situazione dei diritti femminili in Afghanistan. Quali privazioni sono imposte alle donne afghane e come è stato possibile che le loro condizioni siano peggiorate in così poco tempo? Nella seconda parte cambieremo completamente argomento: la psicoterapeuta Paola Sbardellati ci condurrà alla scoperta di alcuni aspetti della bulimia, dell'anoressia e di altre problematiche alimentari di cui molte donne giovani soffrono.
15/09/2024 - Natalità, famiglia e violenza di genere
Nell'edizione di oggi tenteremo, in compagnia di preziosi ospiti, di analizzare le principali criticità che attanagliano oggi il mondo della famiglia. Violenza, assenza di comunicazione ed episodi di violenza. Quali le cause? Quali i possibili rimedi? E in che modo soffermarsi riflessivamente sul tema delle difficoltà familiari può offrire nuovi spunti per quanto riguarda la crisi demografica?