A Libro Aperto

Rubrica letteraria a confronto con gli autori dei libri di maggior successo della stagione e le ultime uscite da portar dietro per le vacanze.
24/11/2024 - Ossi di Seppia per Coccodrilli 'Racconti Psicotici con l'autore, Fabio Gimignani
Fabio Gimignani ritorna con la terza raccolta della sua serie Ossi di Seppia per Coccodrilli 'Racconti Psicotici' offrendo undici narrazioni che indagano in profondità la psiche umana e i suoi conflitti più reconditi.
23/11/2024 - Carmine Rossi presenta il suo romanzo "Capelli Rossi"
Il giornalista sportivo Carmine Rossi scrive il suo primo romanzo "Capelli Rossi". Un racconto di intimità, amicizia senza interessi, ascolto, comprensione e rispetto tra due amici "sconosciuti".
17/11/2024 - "Vita con Lloyd". Il giardino del tempo", intervista a Simone Tempia
A dieci distanza dalla nascita della pagina, seguitissima sui social, Vita con Lloyd che proietta i seguitissimi personaggi di Sir e Lloyd, nati dal genio di Simone Tempia, l'autore si interroga sul senso della vita con "Vita con Lloyd". Il giardino del tempo"
16/11/2024 - "Saper comunicare, questo fa la differenza", Intervista a Orietta Matteucci
Intervista a Orietta Matteucci, autrice di "Saper comunicare, questo fa la differenza". La Presidente dell'O.D.V. "Bambino Oggi... Uomo Domani" ha parlato di questo testo, del diritto umano ad acquisire le skills for life e ha lanciato un appello ad introdurre nei sistemi scolastici la materia specifica e il docente specializzato nell'insegnamento delle abilità per la vita relazionale.
10/11/2024 - "Shakespeare Aenigma, la prima incarnazione di John Florio" di Stefano Reali
Intervista con Stefano Reali, autore di Shakespeare Aenigma, la prima incarnazione di John Florio. Il giovane letterato in realtà è molto di più e il quesito è 'Shakespeare ha davvero scritto Shakespeare'?
09/11/2024 - Intervista a Toni Malco, autore de "La Vita in gioco"
Intervista a Toni Malco, autore de "La Vita in gioco". Gli incontri fatti nella vita (da Rino Gaetano a Lucio Battisti) sono un bagaglio fondamentale per l'artista autore anche di "Vola, Lazio Vola": Ricordi aneddoti racconti del cantautore non famosissimo più conosciuto d'Italia.
03/11/2024 - "Ancora un minuto" di Daniele Pratesi
"Ancora un minuto" è il nuovo romanzo di Daniele Pratesi ambientato a Milano che racconta la storia di Giuseppe e Noemi che solo tirando fuori l'amore che l'uno prova l'altro riusciranno ad affrontare ciò che il destino gli ha messo davanti.
02/11/2024 - "Il diario delle cose semplici": il racconto di Enrico Loprevite
"Il diario delle cose semplici" è il racconto di Enrico Loprevite che attraverso la sua storia cerca di esternare le preoccupazioni, il malessere e l'ansia dell'attuale generazione di "nuovi adulti precari" che, però, potrebbero trovare la bellezza e apprezzare nuovamente il mondo partendo delle cose apparentemente semplici.
27/10/2024 - Roberta Costantini presenta "Note di Vendetta"
Roberta Costantini presenta per Edizioni Vulcaniche "Note di Vendetta", dove la musica è una componente fondamentale in una storia che unisce sentimento e mistero in un romanzo giallo tutto da leggere.
26/10/2024 - "L'intruso" di Astrid Sodomka presentata da Tiziana Prina
"L'intruso" di Astrid Sodomka per Edizioni Le Assassine, viene presentata da Tiziana Prina. Un romanzo satirico, spaventosamente onesto, contemporaneo, ambientato nel quartiere di Josefstadt a Vienna.
20/10/2024 - "Banda Minima Garantita" con Antonio De Santis ed Emilio Ripani
Intervista con Antonio De Santis (Basso e voce) e Emilio Ripani (Chitarra), membri della band e autori del libro "Banda Minima Garantita", che celebra vent'anni di musica e amicizia. Tra aneddoti e ricordi, si racconta una vera e propria condivisione di vita.
13/10/2024 - "Frequenze radio di guerra" di Marco Petrelli
"Frequenze radio di guerra" è il saggio del giornalista e fotoreporter Marco Petrelli che per la prima volta ricostruisce, con dovizia di particolari e ricchezza di documentazione, il ruolo fondamentale che la comunicazione radiofonica ha avuto in ambito militare.
12/10/2024 - "Il Mistero del Cristo Velato - l'ultimo colpo di scalpello" di Manuela e Camilla Forcina
Manuela e Camilla Forcina presentano "Il Mistero del Cristo Velato - l'ultimo colpo di scalpello", un romanzo su una delle opere più belle al mondo, raccontando la storia dell'artigiano che è riuscito a creare un capolavoro in pochissimo tempo.
29/09/2024 - "C'è tanta bellezza nel mondo" un romanzo di Diomede Milillo
Il celebre autore Diomede Milillo torna sulla scena letteraria con "C'è tanta bellezza nel mondo", un romanzo che esplora senza riserve i temi del sesso, della libertà e delle relazioni familiari.
28/09/2024 - Millennial di Giorgia Pacione Di Bello
Millennial - La generazione dimenticata è il libro protagonista di questa puntata. Il testo, scritto dalla giornalista Giorgia Pacione Di Bello, prova a raccontare una generazione unica nel suo genere, ibrida perché figlia del mondo analogico e digitale ma anche dimenticata dalla politica per via di un futuro incerto.
22/09/2024 - "Le lettere di Nora" con l'autore Andrea Carloni
Intervista con Andrea Carloni, autore di "Le lettere di Nora", lo scambio epistolare che uno dei grandi autori del XX secolo rivolge a Nora Barnacle. Un testo moderno e contemporaneo che presenta Joyce anche sotto un'altra veste.
21/09/2024 - Intervista all'autrice di "Scisma", Ilaria Palomba
Intervista con Ilaria Palomba, autrice di "Scisma", serie di componimenti poetici scritti durante la lunga degenza al CTO della Garbatella. Tanti interrogativi, diversi temi fino alla fede, dopo un punto che a cambiato per sempre la sua vita.
14/09/2024 - "Le giraffe in giardino": un' autobiografia che affronta il tema dell'endometriosi
Intervista con Sara Marcoccia, Laureata in Farmacia e Ingegneria, al romanzo d'esordio "Le giraffe in giardino": un'autobiografia sotto forma di romanzo che affronta il tema dell'endometriosi. Il racconto di un viaggio interiore che ha come protagonista Francesca, una donna come tante altre guerriere invisibili, affetta da questa delicata patologia.
08/09/2024 - Antonio G. D'Errico ci parla del suo libro: "Viaggio Infinito"
Intervista con Antonio G. D'Errico che in "Viaggio Infinito", racconta una storia attualissima che ci ricorda come siamo tutti esseri umani e come le culture dovrebbero unire e non dividere. Questo un vero e proprio taccuino di uno scrittore noto ai lettori per aver scritto anche le biografie tra gli altri di Pino Daniele e Eugenio Finardi
07/09/2024 - Gianluigi D'Ambrosio ci parla del suo libro: "Tra le braccia dello sport"
Intervista con Gianluigi D'Ambrosio, ideatore e curatore della pagina "Inchiostro sportivo", al suo terzo libro. "Tra le braccia dello sport", non rappresenta solo il racconto di venti storie, di dieci uomini e altrettante donne, ma è un modo per scoprire delle vite che vale la pena conoscere nell'ambito sportivo e non solo.
11/08/2024 - Maria Novella Bettini, professoressa di Diritto del lavoro
Intervista con Maria Novella Bettini, professoressa di diritto del lavoro, che ha parlato della sua più grande passione: la scrittura. C'è un uomo a Parigi e Il sentiero dei violini, le due storie presentate in " A Libro Aperto ", tra un mix di genere e storie avvincenti.
10/08/2024 - William Marras Nash, autore di Spektre, Fantasmi in Afghanistan.
Intervista con William Marras Nash, autore di "Spektre. Fantasmi in Afghanista". Un bel racconto che riporta al conflitto, ma non si parla solo di guerra; anche dei sentimenti e delle paure attraverso la storia di un uomo che dovrebbe conoscere il mondo intero.
28/07/2024 - Intervista col dottor Massimo Lanzaro, autore di “Affetti in affitto”
In questo ultimo capitolo della sua trilogia, tra tanti argomenti e una serie di aneddoti, racconti, riflessioni, l’autore vuole invogliare il lettore a studiare e comprendere la psiche umana. L’intervento, all’interno di “A Libro Aperto”.
27/07/2024 - Intervista con Tezeta Abraham, autrice di “Nostalgia”
Il testo rappresenta l’esordio letterario dell’attrice. Una storia di coraggio e un grido di emancipazione. L’intervento, all’interno di “A Libro Aperto”.