7sul 7- DAILY

7sul7 Daily il programma di approfondimento quotidiano di Cusano News 7, canale 234 del digitale terrestre. Cronaca, Politica, Esteri, Attualità e Storie. Matteo Bortone e Sharon Fanello vi accompagnano dal lunedì al venerdì con tanti ospiti e approfondimenti
04/12/2024 - Ergastolo per Turetta, a Verona un giovane salva una donna dalla furia dell'ex
In apertura approfondimento su "Le capitali del calcio" con la tappa a Istanbul e la situazione attuale del Movimento 5 Stelle. Spazio alla cronaca con il Crimine in Rosa: ampio approfondimento sull'ergastolo di Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin e nuovi possibili risvolti sulla morte di Serena Mollicone. Si è parlato anche di un episodio a Verona, in cui un giovane ha salvato una donna dalla furia omicida dell'ex.
03/12/2024 - Il caso Stellantis: le parole della Premier Meloni
In apertura le parole della Premier Giorgia Meloni, che parla dell'operato del suo governo e del caso Stellantis, con lo scontro tra sindacati e politica. Spazio alla cronaca: prima il caso delle infermiere incinte discriminate nel Lazio e poi il murale dedicato a Liliana Segre e Sami Modiano, cancellato a Milano. Si è parlato anche della stretta del Viminale sul self check-in per gli affitti brevi e del giving tuesday, la giornata mondiale del dono.
02/12/2024 - Guerra in Siria, la verità sul suicidio di Gennaro Giordano e Sanremo 2025
In apertura la guerra in Siria, con l'identikit dei ribelli jihadisti che hanno conquistato Aleppo e la caccia agli orsi che continua in Trentino, dopo l'abbattimento dell'esemplare M91. Spazio alla cronaca: a distanza di un anno dal suicidio di Gennaro Giordano per mobbing, il padre chiede verità. Inoltre la Corte Europea ha definito inammissibile il ricorso di Sabrina e Cosima per il delitto di Sarah Scazzi. Si è parlato poi del malore in campo di Edoardo Bove e dei 30 big di Sanremo 2025.
29/11/2024 - Ergastolo per Antonio De Pace accusato per l'omicidio Quaranta e il caso Basciano-Codegoni
In apertura la questione lavoro in Italia, con sempre più profili introvabili e un focus sulla povertà sanitaria in aumento, con milioni di italiani che rinviano le cure. Spazio alla cronaca: per l'omicidio di Lorena Quaranta confermato l'ergastolo ad Antonio De Pace e il caso Basciano-Codegoni, dopo le accuse in procura dall'influencer. Si è parlato poi della diffida del Codacons alla Rai e a Carlo Conti in vista del Festival di Sanremo 2025: vietate canzoni con testi violenti e sessisti.
28/11/2024 - Il caso Unicredit-Banco BPM e le ultime notizie di cronaca
In apertura il caso Unicredit-Banco BPM, su cui interviene anche il governo e un focus sulle Parole di Putin su Donald Trump. Spazio alla cronaca con la tragedia di Catanzaro, dove una bimba è caduta dal balcone e la mamma si è suicidata. Inoltre si torna a parlare degli scontri a Milano dopo la morte del giovane Ramy. Infine aggiornamenti sulle famiglie italiane, con un boom di quelle monogenitoriali negli ultimi anni.
27/11/2024 - Richiesta di ergastolo per Turetta e le ultime sulla morte di Pierina Paganelli
In apertura focus sulla tregua in Libano e la questione dei pensionati italiani residenti in Bulgaria, che ora dovranno pagare oltre 30 anni di tasse arretrate. Cronaca: la richiesta dell'ergastolo a Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin e le ultime sulla morte di Pierina Paganelli. Infine aggiornamenti sulla morte della 15enne di Enna che, per il pm, si sarebbe suicidata e le case in vendita ad 1 euro ad Ollolai, in Sardegna, per gli americani delusi dalla vittoria di Trump.
26/11/2024 - Intesa sul canone Rai, rincari sulle vacanze invernali e il tema del lavoro
In apertura lo scontro nella maggioranza alla ricerca dell'intesa sul canone Rai e i rincari per le vacanze in montagna, alla vigilia della nuova stagione sciistica. Cronaca: i disordini a Milano dopo la morte di Ramy Elgaml, ma anche la storia della bimba di 10 mesi uccisa dalla madre con depressione post partum. Poi il tema lavoro: i giovani chiedono etica, merito e flessibilità. La vicenda di Palermo, dove una badante ha rubato l'eredità del figlio disabile di un imprenditore italo-americano.
25/11/2024 - COP29, M5S, ergastolo per Impagnatiello e richiesta per Turetta
In apertura la COP29 e la mancata soddisfazione generale per il testo finale, ma anche la rivoluzione all'interno del M5S, che saluta il fondatore Beppe Grillo. Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, arriva la condanna all'ergastolo per Impagnatiello per l'omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, al settimo mese. Anche per Filippo Turetta, assassino di Giulia Cecchettin, è stato chiesto l'ergastolo ed infine un focus sui giovani e la gelosia.
22/11/2024 - Conflitti, scuola e la storia di Leonardo Lamma
Gli ultimi aggiornamenti dai conflitti in corso. La storia di Leonardo Lamma e la piaga degli incidenti stradali. E poi scuola e gli effetti della pandemia, infine la Banana di Cattelan dal valore di milioni di euro.
21/11/2024 - Primato del caroaffitti per Milano, torture nel carcere di Trapani e gli ultimi casi di cronaca
In apertura si è parlato de "Le capitali del calcio", il nuovo programma di Cusano Media Group dedicato al calcio e alle città più importanti per questo sport, ma anche di Milano, con il primato per gli affitti più cari. Spazio alla cronaca, con le ultime novità sulla 15enne trovata impiccata ad Enna e sulla morte di Margaret Spada per un intervento. Infine le torture nel carcere di Trapani, in cui sono coinvolti diversi agenti e le ultime modifiche di Bergoglio ai funerali dei papi.
20/11/2024 - La Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e i dati OCSE
Dai dati OCSE, che documentano la crescita della speranza di vita in Italia, alle ultime sulla guerra in Ucraina, con la Russia che si dichiara disponibile a negoziare, ma non a congelare il conflitto. Spazio al dibattito insieme all'autore del libro "Sono io che vi chiamo", in cui si racconta l'evoluzione della donna e della violenza di genere. Infine la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sulle polemiche nate dalle parole di Valditara sul femminicidio.
19/11/2024 - Sanità, codice della strada e truffe
Arriva l’allarme per l’antibiotico-resistenza in Italia, mentre si riflette sull’esito delle regionali in Umbria ed Emilia Romagna. E poi il nuovo codice della strada e le polemiche sul Ministro Valditara, fino alle truffe dei finti santoni e la classifica delle città in cui si vive meglio.
18/11/2024 - Elezioni regionali, misteri e violenza
Dalle elezioni regionali in Umbria ed Emilia Romagna all’ attacco massiccio sull’Ucraina. Poi la cronaca con l’ultimo saluto a Margaret Spada fino all’aggressione da parte di 30 genitori a scuola nei confronti di una docente di sostegno.
14/11/2024 - Mense scolastiche irregolari e rapporto Caritas sulla povertà in Italia
In apertura il botta e risposta tra il Presidente Sergio Mattarella ed Elon Musk, passando poi all'ultimo rapporto Caritas sulla povertà in Italia. Focus sulla situazione delle mense scolastiche irregolari nel nostro Paese, con l'analisi di un caso verificatosi a Sulmona, in cui un bimbo di 4 anni è stato lasciato senza cibo per un debito dei genitori di 9 euro. Infine spazio alle polemiche sui fondi per il giubileo e sulle dimissioni dell'Arcivescovo di Canterbury per pedofilia.
13/11/2024 - Aggiornamenti sull'omicidio di Giulia Tramontano e l'intervento chirurgico mortale
In apertura il caso della 22enne morta prima di un intervento di rinoplastica da un chirurgo trovato su tiktok, fino ad arrivare alla questione farmaci generici e antibiotici. Spazio al Crimine in rosa, in cui si è parlato della richiesta da parte delle PM dell'ergastolo ai danni di Alessandro Impagnatiello per l'omicidio di Giulia Tramontano, ma anche delle polemiche nate a seguito dell'inizio delle riprese in Umbria della serie tv sul delitto di Meredith Kercher, prodotta da Amanda Knox.
12/11/2024 - Basse temperature in arrivo e violenza tra i giovani
Puntata ricca di approfondimenti: si è parlato di maltempo e di basse temperature che stanno invadendo l'Italia, ma anche dell'incontro/scontro governo-sindacati sulla manovra, con Cgil e Uil che confermano comunque lo sciopero. Focus importante sui casi di violenza tra i giovani, in particolare a Napoli, con il ministro dell'Interno Piantedosi che vuole mettere a punto un piano straordinario per contrastarla. Infine il Consiglio di Stato dice no all'abbattimento dei cervi in Abruzzo.
11/11/2024 - Un anno dalla morte di Giulia Cecchettin
Puntata ricca di approfondimenti: aumentano i casi di influenza, ma buoni i dati che arrivano dalle vaccinazioni, mentre sul fronte esteri sembrerebbe essere stata smentita la presunta telefonata tra Trump e Putin. Spazio alla cronaca, ad un anno dalla morte di Giulia Cecchettin e dubbi sul suicidio della 15 enne di Enna: una pista non percorribile secondo la famiglia dell'adolescente. Infine focus sugli scontri a Bologna tra collettivi e polizia, che hanno infiammato la politica.
08/11/2024 - Violenza fisica e verbale
Puntata ricca di approfondimenti: dagli incidenti stradali - ancora troppo frequenti in Italia - fino agli ultimi aggiornamenti dal conflitto in Medio Oriente. Uno sguardo al tema della violenza di genere, estremamente delicato e attuale, con una storia a lieto fine in cui il signal for help ha funzionato, fino ad arrivare alla sospensione del Professor Raimo, per le espressioni usate nei confronti del ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
07/11/2024 - Tra discorsi e riflessioni
Puntata ricca di approfondimenti: dalle parole annunciate da Kamala Harris a seguito della sconfitta subita alle presidenziali, alla reazione e situazione delle borse mondiali dopo la fine delle elezioni americane, alle ultime vicende di cronaca, dal caso del suicidio della 15enne vittima di revenge porn, ai funerali di Santo Romano, ucciso a Napoli da un 17enne, fino all'uscita del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa".
06/11/2024 - Tra vittorie e proteste
Puntata ricca di approfondimenti: dalla conclusione delle elezioni americane che annunciano la vittoria di Trump alla presidenza, alle ultime vicende di cronaca, dagli aggiornamenti sulla vicenda Paganelli, ai funerali in memoria di Aurora e il caso di Lorena Quaranta, fino alla protesta della studentessa che si spoglia per protesta in Iran.
05/11/2024 - Tra disgrazie e aggressioni
Puntata ricca di approfondimenti: dagli ultimi aggiornamenti sull'alluvione che continua a mettere in ginocchio Valencia ed ora pericolo anche per Barcellona, alle imminenti elezioni degli Stati Uniti, alle ultime vicende di cronaca, dal neonato seviziato dal padre, al caso della 12enne che colpisce un compagno di classe, fino all'aggressione avvenuta ad un capotreno a Genova.
04/11/2024 - Tra disastri e scomparse
Puntata ricca di approfondimenti: dagli ultimi aggiornamenti sull'alluvione che ha messo in ginocchio Valencia, alle imminenti elezioni degli Stati Uniti, all'ultima vicenda di cronaca che vede nuovamente nel mirino i giovani e Napoli, alla coppia di neosposi scomparsa e ritornata, fino alla notizia dell'appartamento di 8 metri quadri affittato a Bologna.
01/11/2024 - Dal Giubileo 2025 e i rincari a Roma al World Vegan Day
Puntata ricca di approfondimenti: si parla dei rincari a Roma dovuti al Giubileo 2025, che colpiscono anche i cittadini della capitale, e del World Vegan Day, giornata internazionale dedicata al veganismo, in forte crescita nell'ultimo periodo per uno stile di vita più sano ed etico. Inoltre si affronterà il tema dell'aumento del costo degli abbonamenti delle piattaforme di streaming come Netflix e del fenomeno dating online: come proteggersi dai pericoli degli incontri nati dal web?
31/10/2024 - Dal fisco alle polemiche legate ai festeggiamenti di Halloween
Gli approfondimenti: si parla di fisco, perché solo il 15% degli italiani paga i servizi, ma anche dello scontro sul decreto porti sicuri. Spazio poi alla cronaca: gli ultimi aggiornamenti del caso Chiara Petrolini e la storia della neonata trovata morta a Padova. E ancora, quanto l'AI influisca nei rapporti interpersonali reali, dopo il caso di suicidio di un 14enne negli USA. Infine le polemiche legate ai festeggiamenti di Halloween e agli italiani in viaggio per il ponte del 1 novembre.
30/10/2024 - Dall'alluvione a Valencia alle elezione negli Stati Uniti
Molti gli approfondimenti in questa puntata di 7sul7: dall’alluvione che ha messo in ginocchio la città di Valencia, con tanti morti e dispersi alle imminenti elezioni negli Stati Uniti. Spazio alla cronaca, con un approfondimento sul caso di Maria Chindamo e nell’ambito del Crimine in rosa curato da Tiziana Ciavardini focus sugli ultimi femminicidi, soprattutto con i giovani come protagonisti ed in generale sulle violenze tra i ragazzi e le loro dipendenze.
29/10/2024 - Tra elezioni e consumi
Puntata ricca di approfondimenti: dalla fine delle elezioni in Liguria, agli ultimi casi di cronaca, aggiornamenti sul caso della 13enne morta caduta da un palazzo, alla perizia psichiatrica di Barreca, ai dati sull'intenso consumo di alcool e fumo tra i giovani.
28/10/2024 - Tra elezioni e spettacolo
Puntata ricca di approfondimenti: dalle elezioni in Liguria, agli ultimi casi di cronaca, dalla ragazza morta a 13 anni dopo la caduta da un palazzo, all'omicidio della 18enne avvenuto a Costa Volpino, fino alla questione dell'inchiesta hacker e le ultime dichiarazioni, e il nuovo film campione d'incassi nei box office di Paolo Sorrentino.
25/10/2024 - Tra manovre e disagi
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime novità della manovra 2025 con focus sulle pensioni, allo scontro tra Conte e Grillo del M5s, alle ultime vicende sulla cronaca con l'udienza del processo a Filippo Turetta, alla questione sui rischi per i rider, fino alla questione sulla diffusione della cocaina rosa e al disagio vissuta dagli artisti nel mondo della musica, da Adele, ad Angelina Mango.
24/10/2024 - Tra attentati e ambiente
Puntata ricca di approfondimenti: dall'attentato terroristico avvenuto ad Ankara, alla questione e le parole della premier Giorgia Meloni sulla mail dei giorni scorsi, al suicidio del famoso tiktoker e l'aumento del disagio giovanile che sta colpendo l'Italia, con la vicenda del 15enne ucciso a Napoli e focus sull'accusa di razzismo da parte del Consiglio d'Europa nei confronti dell'Italia, fino alla tutela ambientale che riguarda il territorio nazionale e i rischi annessi su Roma.
23/10/2024 - Tra aggressioni e tradimenti
Puntata ricca di approfondimenti: dall'ultima vicenda accaduta a Napoli dell'aggressione ai medici veterinari, agli aiuti umanitari per il Medio Oriente, agli ultimi casi di cronaca in Italia, dalla vicenda della 56enne uccisa dall'ex compagno nonostante il braccialetto elettronico, all'omicidio-suicidio avvenuto in carcere dell'uomo accusato dell'uccisione della moglie, fino alla vicenda che riguarda i reali Harry e Meghan e il tema del tradimento vissuto in Italia.
22/10/2024 - Tra mail e salute
Puntata ricca di approfondimenti: dalla questione della mail che coinvolge la premier Giorgia Meloni, agli ultimi dati inerenti la natalità, aggiornamenti sulle ultime vicende di cronaca in Italia, dalle ultime novità sulla perizia di Impagnatiello, al caso dell'omicidio avvenuto a Verona, e la violenza sessuale eseguita su una 12enne da 3 ragazzi a Lecce, fino al binomio tra sport e salute, affrontato da diversi studi dell'Università Niccolò Cusano.
21/10/2024 - Dai migranti al maltempo
Puntata ricca di approfondimenti: dalla questione del "modello Albania" per i migranti nei centri italiani, al ritorno obbligatorio delle mascherine all'interno degli ospedali, agli ultimi casi di cronaca avvenuti, dall'omicidio del ragazzo nella stazione di Verona, al femminicidio di Civitavecchia, ed alla violenza sessuale di gruppo a Milano su una 12enne, fino al maltempo e ai danni che sta provocando in tutta Italia, specialmente in Emilia Romagna.
18/10/2024 - Dal Medio Oriente all'alimentazione
Puntata ricca di approfondimenti: dall'uccisione del leader di Hamas, al ritorno dell'obbligo delle mascherine all'interno degli ospedali, agli ultimi eventi di cronaca, dalla sentenza sul caso di Desiree Mariottini, alla donna uccisa da arma da fuoco a Firenze, al caso dei baristi di Milano, fino alla morte del famoso ex membro dei One Direction, Liam Payne, alle diverse questioni legate all'alimentazione, come l'obesità.
17/10/2024 - Tra maternità e medicina
Puntata ricca di approfondimenti: dall' ultimo ddl sulla maternità surrogata, ai fondi sanitari discussi dalla manovra, agli ultimi aggiornamenti di cronaca, dal suicidio del 15enne a Senigallia, alla perizia emersa su Impagnatiello, fino all'abolizione dei test di medicina e la prevenzione e gli screening gratuiti per i giovani.
16/10/2024 - Tra Medio Oriente e femminismo
Puntata ricca di approfondimenti: dagli ultimi aggiornamenti sulla guerra in Medio Oriente, alla manovra discussa ed approvata dal cdm, alle ultime notizie sulla cronaca, dalla scomparsa di Mirella Gregori, alle ultime dichiarazioni sul caso di Sarah Scazzi, fino alla sensibilizzazione sul linguaggio inerente al femminismo.
15/10/2024 - I sondaggi sulle imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti
Durante la puntata si parlerà degli ultimi dati sugli incidenti stradali, spostandosi poi all'estero si approfondirà l'attentato sventato a Donald Trump, ma anche i sondaggi sulle imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Per quanto riguarda la cronaca verrà affrontato il delitto di Rozzano, poi un focus sulla questione migranti e flussi migratori. Infine verranno analizzati gli ultimi avvenimenti sulla veggente della Madonna di Trevignano ed il rapporto dei giovani con i social.
14/10/2024 - Dallo sciopero dei medici all'educazione ambientale
Puntata ricca di approfondimenti: si parlerà di sanità e dello sciopero dei medici, ma anche del dossieraggio sulla premier Giorgia Meloni. Verrà trattato un recente fatto di cronaca che ha visto la morte di un ragazzo di Rozzano per un semplice paio di cuffiette e delle modifiche per l'accesso a siti pornografici e di gioco d'azzardo a tutela specialmente dei minori. Infine un focus sulla giornata mondiale sull'educazione ambientale.
11/10/2024 - Attacchi e incontri istituzionali
L’attacco alla base Unifil, l’incontro del presidente Ucraino Zelensky con Papa Francesco. Poi la cronaca con le ultime sul caso di Liliana Resinovich e la storia di un 60enne che sviene in centro a Roma per aver perso il lavoro. Infine la storia di rinascita di Bianca dopo una gravidanza difficile.
10/10/2024 - Tra catastrofi e salute mentale
Puntata ricca di approfondimenti: dall'uragano Milton, che sta mettendo in ginocchio la Florida, alla questione del Governo sull'aumento delle tasse, agli ultimi casi di cronaca avvenuti, dal femminicidio a San Felice nel Casertano, all'indagine sul poliziotto che ha aperto il fuoco a seguito di un'aggressione, fino alla celebrazione della giornata mondiale per la salute mentale.
09/10/2024 - Russia, siccità e ancora Femminicidi
Dal caso dei giornalisti Rai nel mirino di Mosca alla Sicilia senza acqua. Nuovo appuntamento de “ Il crimine in rosa” con i nuovi casi di femminicidi, e poi la storia di Viviana Chillemi.
08/10/2024 - Tra avvertenze, violenze e truffe
Dall'invito alle vaccinazioni in vista delle nuove ondate di influenza stagionale, alle prossime elezioni in vista negli Stati Uniti, arrivando alla cronaca con aggiornamenti sulla vicenda del giovane Giogiò, la storia della ragazza vittima di violenza fuori da una discoteca e il caso dell'uomo rimasto ucciso per difendere nipote, fino all'aumento delle truffe online, al caso dell'influencer accusata di evasione fiscale fino alle ultime notizie sulla questione pandoro-gate di Chiara Ferragni.
07/10/2024 - Tra scontri e anniversari
Puntata ricca di approfondimenti: dal riepilogo dopo un anno dall’inizio del conflitto di Hamas, agli scontri durante le manifestazioni pro Palestina, fino alla questione precariato nelle scuole e i festeggiamenti per i 100 anni della radio.
04/10/2024 - Tra richiami, maltempo e droga
Puntata ricca di approfondimenti: dal richiamo di Tajani degli italiani, alla patente a punti per l'edilizia, alla nuova allerta maltempo che mette in ginocchio l'Italia, e alle ultime notizie sul caso Cecchettin, la divulgazione delle note dal telefono di Filippo Turetta, fino alla delicata questione giovani e droga.
03/10/2024 - Dal Medio Oriente agli ultimi casi di cronaca, per finire con il ricordo del naufragio del 2013
Puntata ricca di approfondimenti: dagli aggiornamenti sui bombardamenti in Libano e la situazione in Medio Oriente, all'allarme dengue dopo la scoperta di un focolaio a Fano, fino ad arrivare agli ultimi casi di cronaca (in particolare il delitto di Viadana) e al DL flussi sui migranti. Un ricordo anche per l'anniversario del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, il problema della solitudine degli anziani e la difficoltà dei giovani 30enni di oggi in Italia ad andare a vivere da soli.
02/10/2024 - Attacchi, terrorismo e malattia
Puntata di approfondimenti: dagli aggiornamenti sugli attacchi missilistici avvenuti in Medio Oriente, agli attentati terroristici a Tel Aviv e le azioni della premier Giorgia Meloni, arrivando agli ultimi casi di cronaca sulla riapertura del caso di Liliana Resinovich e novità sul caso Pierina Paganelli, fino alla giornata per la sclerosi multipla in Italia.
01/10/2024 - Conflitti, antisemitismo e aborto
Puntata ricca di approfondimenti: dagli ultimi aggiornamenti sul conflitto in Libano, alle vicende legate all'antisemitismo e l'inchiesta sugli ultras di Milano, fino alle dichiarazioni sulla questione aborto da parte di Papa Francesco.
30/09/2024 - Il gusto di uccidere
Puntata ricca di approfondimenti: dalla questione degli insegnanti di sostegno, alle ultime notizie su campo largo e le dichiarazioni dei diversi esponenti politici, gli ultimi aggiornamenti sui casi di cronaca, dalla donna 42enne uccisa da un minorenne, agli aggiornamenti sulla villetta degli orrori e dei neonati sepolti, fino al forte ritorno della peste suina e sulle problematiche causate dai lupi nel territorio nazionale.
27/09/2024 - Allarme INPS uscita anticipata pensioni, questione Medio Oriente e "Billboard Woman in Music"
Puntata ricca di approfondimenti: dall'allarme dell'INPS sull'uscita anticipata delle pensioni, alle ultime questioni in Medio Oriente sul fronte libanese, ad un'analisi delle ultime vicende di cronaca su criminalità, baby gang e droga in Italia, fino ad uno sguardo su passato e presente per il riconoscimento delle donne nel panorama musicale attraverso l'evento "Billboard Woman in Music".
26/09/2024 - Violenza, cittadinanza e prevenzione
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime notizie sulla tragica vicenda avvenuta a Nuoro, all'analisi dei canali social della premier Giorgia Meloni, alle ultime novità del referendum sulla cittadinanza, fino alla salute e prevenzione dei giovani, con focus sulla XII Edizione della Scuola Estiva Arpinate, a cura del docente di filosofia del diritto dell'Università Niccolò Cusano, Enrico Ferri.
25/09/2024 - Maltempo e femminicidi
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime notizie sul maltempo e sui dispersi, all'allargamento del conflitto al sud del Libano, al caso di cronaca del femminicidio avvenuto a Torino, alla testimonianza di Maria Antonietta Rositani con la sua storia di forza, fino alla fondazione "Semia", a sostegno dell'uguaglianza di genere.
24/09/2024 - Dalle armi agli insegnanti
Puntata ricca di approfondimenti: dall'utilizzo di armi negli Stati Uniti e le parole di Kamala Harris, alle ultime opinioni su decreto flussi, arrivando al caso di cronaca avvenuto a Molfetta, e la storia del ragazzo che ha tragicamente perso la vita per difendere una ragazza durante una rapina, fino alla questione gender all'interno delle scuole e ai criteri di selezione degli insegnanti.
23/09/2024 - Zelensky negli Stati Uniti, nuova allerta arancione per l'Emilia Romagna
Tra incontri e confronti: puntata ricca di approfondimenti: dall'arrivo di Zelensky negli Stati Uniti, alla nuova allerta arancione per l'Emilia Romagna, agli aggiornamenti sul caso di cronaca della villetta degli orrori e all'ultima vicenda familiare di Verona, concludendo con il DDL sicurezza e le divisioni della politica interna.
20/09/2024 - Tra i danni dell'alluvioni e i dissing sul web
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime notizie sui gravi danni causati dal maltempo in Emilia Romagna, agli ultimi aggiornamenti sull'attuale situazione in Medio Oriente, alla sentenza del Vaticano in merito ai pellegrinaggi e alle apparizioni di Medjugorje, fino ai dissing tra artisti di oggi e ieri.
19/09/2024 - Nuovi attacchi e inclusione
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime aggressioni al personale sanitario, agli aggiornamenti dal Medio Oriente sull'attacco in Libano, al caso di cronaca della villetta degli orrori di Parma, fino alle ultime vicende sull'inclusione degli stranieri nel sistema scolastico.
18/09/2024 - Tra accuse e processi
Puntata ricca di approfondimenti: dalle ultime vicende sul caso Open Arms e Salvini, alla nomina di Fitto con l'intervento di Luca Palamara (ex presidente dell'Anm), arrivando alla commemorazione per la morte di Mahsa Amini, fino al caso di cronaca francese di Gisele Pelicot, libera da 10 anni di violenze inconsapevoli.
17/09/2024 - Politica interna e criminalità
Puntata ricca di approfondimenti: dall'incontro tra la premier Giorgia Meloni e Starmer, agli ultimi dati sull'inflazione a seguito della stagione estiva, arrivando all'ultima tragedia di mamma e figlia di 3 anni trovate morte sul Piave, fino alla criminalità e alla sicurezza in Italia.
16/09/2024 - Tra processi e lavoro
Puntata ricca di approfondimenti: dal nuovo attentato a Trump, al processo di Salvini sul caso Open Arms, alla riapertura del famosissimo caso del Mostro di Firenze, fino alle ultime notizie sul mondo del lavoro, dall'occupazione agli ultimi incidenti avvenuti.
13/09/2024 - Tra politica e musica
Puntata ricca di approfondimenti: dalle imminenti elezioni regionali, all'inverno demografico e alla questione tasse, al caso dell'omicidio di Viareggio avvenuto a seguito di uno scippo, fino alle premiazioni di Taylor Swift e al suo ruolo all'interno delle elezioni americane attraverso i social.
12/09/2024 - Tra domande e ricerche
Puntata ricca di approfondimenti: dal rapporto di Mario Draghi sul futuro dell'Europa, all'indagine dell'editoria scolastica dell'Antitrust, e le sempre più frequenti ultime aggressioni sul personale sanitario, fino alla questione dell'overtourism a cui si è assistito questa estate e la ricerca di nuovi equilibri per prevenirlo.
11/09/2024 - "CARA GIULIA": LE PAROLE DI GINO CECCHETTIN SULLA DRAMMATICA VICENDA
Nella puntata di oggi: confronto tra Kamala Harris e Donald Trump, agli ultimi casi registrati in Italia dell'influenza West Nile, seguito dalla tragica vicenda di Giulia Cecchettin e le parole del padre Gino Cecchettin su sua figlia e le lotte per le donne, fino agli ulteriori femminicidi avvenuti, dalla vicenda di Pesaro fino al caso di Vigonza nel Padovano, con aggiornamenti sulle ultime vicende del caso Pierina Paganelli.
10/09/2024 - Tra caos e scontri
Puntata ricca di approfondimenti: dai conflitti in Medio Oriente, al subbuglio dello sciopero dei trasporti locale che ha colpito il territorio, focus sulla giornata mondiale per la prevenzione dei suicidi, fino al rientro scolastico e le nuove riforme
09/09/2024 - Tra ricatti e polemiche
Puntata ricca di approfondimenti; dal caso Sangiuliano-Boccia, ai nubifragi che hanno colpito l'intero territorio nazionale, fino ai dubbi sulle nuove decisioni in vista delle concessioni riguardanti i balneari.
06/09/2024 - Web, violenza giovanile e censura nella musica
Un'analisi dei social sul caso che fa discutere ovvero la questione tra il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. La convalida di arresto per la strage di Paderno Dugnano e infine la censura nella musica con l'ennesimo concerto annullato al cantautore Povia.
05/09/2024 - La bufera meteorologica e politica
Grande attenzione per il maltempo di questi giorni, intanto continua la bufera anche politica con il caso Sangiuliano-Boccia. E poi i dati dell'occupazione in crescita in Italia fino alla storia di Kim, il cane scomparso a Foggia.
04/09/2024 - Conflitti, riforme, pensioni e violenza di genere
Crescono le tensioni interne ed esterne ai conflitti. In Italia si discute di riforme in particolare sulle pensioni. E poi l'appuntamento de "Il crimine in Rosa" con i casi di Wade Wilson e Pamela Mastropietro.
03/09/2024 - Tra proteste e polemiche: questione Netanyahu
Puntata ricca di approfondimenti: dalle proteste contro Netanyahu, alla questione sugli affitti brevi e l'overtourism, passando per il caso di cronaca sulla strage familiare avvenuta a Paderno Dugnano, fino alla polemica per il grembiule contro gli stereotipi di genere.
02/09/2024 - Dai conflitti ai sostegni alle famiglie e le ultime news omicidio Sharon Verzeni
Puntata ricca di approfondimenti: dalle tensioni sulla questione militare a Kiev al caro scuola fino alla questione sull'assegno unico al centro del mirino degli aiuti alle famiglie ed infine ultime notizie sull'omicidio Sharon Verzeni.
30/08/2024 - Svolta nell'omicidio di Sharon Verzeni
Fermato l'uomo in bici, si tratta di un 31enne, Mousse Sangare, che ha confessato l'omicidio dicendo "non la conoscevo, l'ho uccisa senza motivo".
29/08/2024 - Maltempo: frane nel casertano, si cercano i dispersi
L'Italia fa i conti con la piega del dissesto idrogeologico, con bombe d'acqua sempre più intense e frequenti su tutto lo stivale.
28/08/2024 - Sharon Verzeni: Le indagini continuano
Regge l'alibi del compagno Sergio Ruocco, ma emergono nuovi dettagli. Individuato l'uomo in bici ripreso dalle telecamere, potrebbe essere estraneo al delitto ma la sua testimonianza potrebbe rivelarsi risolutiva.
27/08/2024 - Ius Scholae: Dibattito politico in corso
La parole dell'On. Stefano Benigni, vicesegretario nazionale di Forza Italia sulla proposta del partito per riconoscere la cittadinanza italiana a chi frequenta le nostre scuole.
26/08/2024 - Aggiornamenti sul caso di Sharon Verzeni
Focus sugli esteri con le ultime dal Medio Oriente, e poi spazio alla cronaca italiana: Continuano le indagini sull’omicidio di Sharon Verzeni, si interrogano gli abitanti della via in cui è stata assassinata.
09/08/2024 - Dal DL carceri allo sciopero dei balneari
Focus sulla politica italiana con l'approvazione del DL carceri. Un approfondimento sulle presidenziali USA. A ancora lo sciopero dei balneari fino alla musica che diviene bersaglio del terrorismo.
08/08/2024 - Dalla politica alla minaccia del pesce scorpione
Le ultime sulla politica con l’approvazione del dl omnibus e i dati sul calo sbarchi di migranti in Italia, fino alla minaccia per i nostri mari per la presenza in crescita del Pesce scorpione e le polemiche sull’inquinamento della Senna.
07/08/2024 - Aggiornamenti dal Medio Oriente e gialli al femminile
Puntata ricca di approfondimenti: dalla situazione in Medio Oriente e Sinwar, alla ripresa del crollo delle borse, approndimenti sulla violenza di genere nelle sue declinazioni fino al focus sul caso di Pierina Paganelli e Sharon Verzeni
06/08/2024 - Aggiornamenti dal Medio Oriente e l'eruzione dell'Etna
Puntata ricca di approfondimenti: dall'aggiornamento della situazione in Medio Oriente, ai disagi causati dai trasporti, al tema della religiosità con l'ultimo caso a Trevignano, fino alle conseguenze in Sicilia con la continua eruzione dell'Etna.
05/08/2024 - Dalle tensioni in Medio Oriente alle truffe
Alta tensione in Medio Oriente e prezzi alle stelle per le vacanze estive. E ancora preoccupa la diffusione di peste suina nel nord Italia e le truffe in aumento su tutto il territorio nazionale.
02/08/2024 - Aggiornamenti dal Medio Oriente e le Olimpiadi delle polemiche
Puntata ricca di approfondimenti: dal caso della pugile algerina intersex Imane Khelif, al tema dell'aborto raccontato dal cantautorato italiano.
01/08/2024 - Tensione in Medio Oriente, il nuovo caso di Chikungunya
Resta alta la tensione dopo l’uccisione del Capo politico di Hamas. In Italia preoccupa il sospetto di morte per Chikungunya. Le opposizioni esultano per le 500mila firme per il referendum abrogativo e poi il caro gelati 2024.
31/07/2024 - Orsi in Trentino, l'allarme suicidi in carcere e poi i casi di femminicidio
I temi della puntata del 31/07: -Dopo l'uccisione dell'orsa Kj1 insorgono gli animalisti. Ancora allarme suicidi in carcere, gli ultimi a Rieti e Regina Coeli. E poi la rubrica "Il crimine il rosa".
30/07/2024 - Politica italiana, esteri e cronaca
Dalla politica italiana con il DL salva casa fino agli Esteri con il viaggio di Meloni in Cina. Spazio anche alla cronaca con le polemiche sulle parole pronunciate dal padre di Turetta a colloqui in carcere con il figlio, e poi ancora caldo estremo e conseguenze su ambiente, animali ed essere umani.
29/07/2024 - Dalle dimissioni di Toti alla libertà di stampa
In questa puntata un’analisi giuridica sul caso Toti dopo le sue dimissioni. E ancora un approfondimento sul mercato luce e gas, emergenza siccità al Sud e libertà di stampa.
26/07/2024 - DL liste d'attesa, il Festival Puccini e il racconto della realtà di Scampia
Dall’analisi della nuova legge sulle liste d’attesa alla linea di Kamala Harris sulla politica estera. Poi spazio all’arte e la musica con il Festival di Puccini e il racconto della realtà di Scampia dopo la tragedia del crollo di un ballatoio.
25/07/2024 - Dal discorso di Biden della Casa Bianca alle carceri e alla disabilità
Joe Biden ha parlato al mondo dallo Studio Ovale della Casa Bianca, un discorso da campagna elettorale più che spiegare i motivi che lo hanno spinto a ritirarsi dalla corsa alle presidenziali statunitensi. E ancora le ultime sulla politica italiana con lo scontro tra maggioranza e opposizione sugli emendamenti del DL Carceri e un approfondimento sulla disabilità e l’inclusione.
24/07/2024 - Dal crollo a Scampia al caso di femminicidio di Francesca Deidda
Dal racconto del crollo a Scampia e la rabbia dei residenti, al nuovo possibile campo largo della sinistra. E poi i casi di femminicidi in Italia nella rubrica "Il crimine in Rosa" a cura di Tiziana Ciavardini.