I Peggiori Anni

I peggiori anni è un viaggio tra nostalgie canaglie, meraviglie vintage e orribili ricordi d'infanzia. Cult movies, videogames, canzoni, telefilm, giocattoli, serie tv, moda, trasmissioni televisive, pubblicità e tutto quello che sono stati in lungo e in largo gli anni 80, gli anni 90 e i primi Duemila. Una volta qui era tutta campagna, d'accordo, ma siamo proprio sicuri che siano stati i migliori anni possibili? In conduzione: Martina Gatto, Stefano Valvo e Alessandro Piermarini.
13/01/2025 - Dalla prima macchina ecologica del mondo alle domande da fare al primo appuntamento
Riuniti per l'anniversario della nascita della Nazionale italiana di Calcio nel 1910, da lì indimenticabili ricordi dei mondiali '90! Ancora anniversari importanti, quella della prima striscia di fumetti di Topolino nel 1930 e la prima macchina completamente ecologica brevetta da Henry Ford in canapa! Compleanni di un certo spessore, tra i tanti la crush delle crush di Martina, Patrick Dempsey. Impensieriti dal primo appuntamento? la scienza consiglia delle domande per "sembrare interessati"
09/01/2025 - Dalla prima lotteria al mondo al primo Iphone passando per gli auguri a Stefano Valvo
Puntata festaiola quella de "I peggiori anni" perché il buon Stefano Valvo compie gli anni, nonostante la sua grande età riesce ad interagire con gli ascoltatori e con una puntata scoppiettante! Tanti gli accadde oggi del 9 gennaio, dalla prima lotteria al mondo, avvenuta nel 1448 a Milano alla prima presentazione dell'Iphone nel 2007 fatta da Steve Jobs. Poi compleanni celebri, da Domenico Modugno a Sean Paul passando per il nostro amatissimo e giovanissimo Stefano Valvo.
08/01/2025 - Dal Presidente Bush che sta male in Giappone alla crociera da incubo
Puntata da incubo quella de "I peggiori anni" perché le ricorrenze di questa puntata sono piuttosto "ripugnanti”… Sapete cosa vuol dire “Bushu-suru” in Giapponese? Ecco vi basti pensare che il presidente George Bush nel 1992 si ammala mentre è in visita in Giappone e ha un problemino di stomaco davanti al primo ministro giapponese... Per non parlare della crociera da incubo con gastroenteriti croniche… I compleanni famosi di oggi hanno invece a che fare con la musica!
07/01/2025 - Oggi, ma nel 1990, la Torre di Pisa veniva stabilizzata
Oggi il grande ritorno di Ufo robot Goldrake U, nuova serie, ma vecchia, su rai2. Il 7 gennaio 1990, invece, un evento più unico che raro: per motivi di sicurezza viene chiusa al pubblico la Torre di Pisa che necessita di lavori di consolidamento che permettano la stabilizzazione.
06/01/2025 - Oggi ma nel 1911 la nostra Nazionale indossa per la prima volta il colore azzurro
Il 6 gennaio non arriva solo la befana! Questo giorno ma nel 1911, durante la partita di calcio amichevole tra Italia e Ungheria, la nostra Nazionale indossa per la prima volta la divisa azzurra. L'azzurro sarà il colore adottato per rappresentare la nazionale italiana di ogni sport. Il 6 gennaio del 1907 Maria Montessori apre a Roma la sua prima casa dei bambini.
04/01/2025 - Cristina D'Avena oggi entrava nella top 10 italiana con "Kiss me Licia" mentre debutta la Corrida
Il 4 gennaio del 1968 Corrado Mantoni debutta come presentatore radiofonico dello spettacolo "La Corrida". Ed è proprio questo incredibile successo, durato dodici edizioni, che ha reso possibile la successiva versione televisiva. Nel 1986 Cristina D'Avena entra nella top 10 italiana con "Kiss me Licia".
03/01/2025 - Aretha Franklin è la prima donna nella Rock and Roll Hall of Fame, nel '54 le prime trasmissioni rai
02/01/2025 - Nel 1983 MTV trasmette in anteprima il videoclip di "Thriller"di Michael Jackson
Gli argomenti del giorno: Angelo Sotgiu, cantante dei Ricchi e Poveri, si è scusato per l'episodio avvenuto durante la trasmissione “L’anno che verrà” su Rai 1. Nel 1983 MTV trasmette in anteprima il videoclip di "Thriller"di Michael Jackson.
31/12/2024 - Capodanno 1994: Rod Stewart incanta Rio nel concerto più grande della storia
Gli argomenti: Rod Stewart si esibisce nel 1994 in un concerto gratuito a Rio de Janeiro di fronte a 3.500.000 di persone, nel 2019 prima notifica delle autorità di Wuhan su un focolaio di Sars-cov-2.
30/12/2024 - 56 Anni di "My Way": come Frank Sinatra incide un' icona musicale eterna
Gli argomenti: nascita dell'URSS, Frank Sinatra incide "My way". Ma soprattutto uno studio dell'università di Groningen sostiene che i calzini migliorano le prestazioni sotto le coperte.
28/12/2024 - Al Grand Cafè di Parigi la prima proiezione pubblica di 10 film dei fratelli Lumière
Gli argomenti: Il 28 dicembre del 1895 nasce il cinema grazie ai fratelli Lumière, invenzione dei raggi x e Elvis Presley che dichiarò, nel 1965, di aver provato per la prima e l'ultima volta l'LSD.
27/12/2024 - Dalla nascita del fumetto italiano alle disavventure di Chuck Berry
Puntata sulla nascita del fumetto italiano con il "corriere sei piccoli", le disavventure di Chuck Berry, e uno sciatore ubriaco che si è finto poliziotto in Croazia
19/12/2024 - Perché festeggiamo il Natale il 25 dicembre?
Puntata festosamente natalizia! Perché proprio il 25 dicembre è Natale? E perché i dolci regionali natalizi hanno diversi nomi ma sono sempre gli stessi? Queste e altre curiosità sul Natale in questa prima puntata festosa de “I peggiori anni”.
18/12/2024 - La più grande truffa archeologica della storia
Puntata dedicata alla più grande truffa archeologica della storia, nel 1912 la scoperta di un cranio antichissimo, da parte di importanti archeologi, si è rivelata totalmente falsa. Abbiamo anche parlato di un tenero Schwarzenegger nei panni di Babbo Natale, nel suo prossimo film e poi quizzoni su sigle da riconoscere, ascoltandone poche note.
17/12/2024 - Dal distaccamento del Molise all’obbligo di guardare Bambi per un bracconiere
Puntata innovativa quella de “I peggiori anni” che ha ricordato l’anniversario del primo volo di ben 12 secondi realizzato dai fratelli Wright nel 1903. Ma innovativa anche come la teoria della fissione nucleare di Otto Hahn “fissata” oggi, 17 dicembre, nel 1938. Poi una feroce notizia, il distaccamento del Molise dagli Abruzzi nel 1963 e una condanna piuttosto singolare, l’obbligo di visione una volta a mese de film “Bambi”… a chi sarà stata diretta questa condanna?
16/12/2024 - Dal "Boston Tea Party" al compleanno di Karim Capuano
Puntata fluida (si sarà sciolto il sangue di San Gennaro?) che ha trattato temi molto importanti come l'anniversario del Boston Tea Party del 1773 e la nascita del Milan (che non è più del gruppo Fininvest se non lo sapevate) e l'anniversario del celebre concerto MTV Unplugged dei Nirvana nel 1994. Poi compleanni di personaggi famosi come Ludwig Van Beethoven, Ivana Spagna e Karim Capuano... se non sapete chi sia, sappiate che Martina ha pianto per la sua biografia... guardare per credere!
13/12/2024 - Dal cono gelato (o coppetta?) alla prima italiana de "Gli Aristogatti"
Puntata golosa quella de "I peggiori anni" che ha trattato anniversari e disquisizioni fondamentali per la nostra vita... per esempio, è meglio il cono o la coppetta? Crema o Frutta? A voi l'ardua sentenza a partire dal brevetto del cono gelato avvenuto proprio il 13 dicembre del 1903. Ovviamente compleanni di gente famosa come l'irreprensibile Dick Van Dyke che compie oggi 99 anni e Taylor Swift! Poi notizie, non troppo belle in effetti, perché c'è gente che sposa dei robot...
12/12/2024 - Dalla prima lezione di composizione del giovane Beethoven ai 400 miliardi di Elon Musk
"I peggiori anni" oggi celebrano la prima lezione di composizione presa da Ludwing Van Beethoven il 12 dicembre del 1792 ma anche il ritrovamento de "La gioconda" rapita nel 1913 e il primo prototipo funzionante di Hovercraft, la macchina che ti fa camminare "sulle acque". Una degenerazione vintage sulla carta pesta e la coccoina prima dei compleanni famosi, Frank Sinatra, Dionne Warwick e Bill Nighy.
11/12/2024 - Babbo Natale VS Nonno Gelo e il videoclip di Jermaine Jackson girato a Sperlonga
Puntata accesissima quella de "I peggiori anni" che ha visto uno scontro tra due grandi personalità del mondo, Babbo Natale, considerato dai russi un "Impostore degli occidentali", meglio Nonno Gelo! E voi? Lo sapevate che esiste Mamma Natale? E che il videoclip di Jermain Jackson "When the Rain Begins to Fall" fosse girato a Sperlonga? Questo e molto altro in una puntata matta con Stefano Valvo, Alessandro Piermarini e Martina Gatto.
10/12/2024 - L'inno d'Italia rivisto da "I peggiori anni" e il primo numero del Playboy
Il 10 dicembre del 1847 debutta il "Canto degli Italiani", e noi oggi l'abbiamo leggermente rivisistato grazie agli ascoltatori de "I peggiori anni". Poi ancora il primo numero di Playboy con Marilyn Monroe pubblicato nel 1953 e il debutto di Avatar al cinema. Nati oggi, tra i tanti, Alessia Fabiani e Peppino Prisco e la storia, brutta, della nonna che ha preso a scuola il nipotino sbagliato!!
09/12/2024 - Dal ritorno dei bersaglieri al 75 pollici di Michael Jackson per Axl Rose
Il 9 dicembre 2001 Slash tenta di entrare durante il concerto dei Guns N'Roses a Las Vegas ma gli viene negato l'ingresso per paura delle reazioni di Axl Rose. Tanto si è detto ma pochi sanno la verità, ed è il nostro Piermarini a raccontarci del televisore da 75 pollici della discordia! Abbiamo anche celebrato i bersaglieri! Poi ancora festeggiamenti per i compleanni di Joseph Pilates, Judi Dench e Alan Sorrenti e la corsa di 100 chilometri a -7 gradi spingendo il passeggino, record del mondo!
05/12/2024 - Da "What is love" a "La corazzata Potëmkin"
Puntata romantica, finalmente il nostro ascoltatore affezionato Domenico ci ha regalato un grande momento di musica: "What is love" di Haddaway dedicata a Martina. Ce l'avrà fatta a conquistare il suo cuore? Guardare la puntata per scoprirlo. Poi ancora cinema, grazie all'anniversario di un film storico "La corazzata Potëmkin" (considerato da Fantozzi in un modo piuttosto colorito) e musica, perché "Bette Davis Eyes" era in vetta in classifica in Italia proprio oggi, 5 dicembre ma nel 1981!
04/12/2024 - Dove andrete in vacanza quest'anno? Mangiare le cavallette è afrodisiaco?
Quella de "I peggiori anni" è una puntata triste per Martina che ha perso al Whamaggedon, ma molto frizzantina per Stefano e Alessandro che stanno decidendo dove andare in vacanza grazie ad un nuovo entusiasmante aggeggio tecnologico, il mappamondo dal nome umano... provare per credere! Ovviamente anche ricorrenze importanti in questa puntata, come l'uccisione di Laura Lanza per mano del padre nel 1536 e lo stop al fumo nei ristorante a Dallas nel 1985.
03/12/2024 - Dalla carbonara con la pasta corta (o lunga?) alla mamma in affitto
Siete o siete stati studenti fuori sede? Se avete risposta di sì saprete quanto in certi giorni sarebbe utile avere la famiglia vicino... momenti di sconforto ma anche per fare la spesa o pagare le tasse. Da oggi è possibile affittare una mamma per soli 10.000 dollari all'anno, vi risolverà tanti annosi problemi al posto della mamma vera. Allora perché non fare il papà o lo zio in affitto? Altro dilemma etico affrontato in questa puntata: Carbonara, pasta lunga o corta? A voi la parola!
02/12/2024 - Dall'autoincoronazione di Napoleone Bonaparte ai big di Sanremo 2025
Puntata polemica che ha celebrato l'autoincoronazione di Napoleone Bonaparte avvenuta il 2 dicembre ma nel 1804! Da lì in poi altri avvenimenti importanti come il brevetto per le lamette Gillette nel 1901 e l'Achille Lauro (il transatlantico) affondato nel 1994. Dopo gli auguri a tanti personaggi come Maria Callas, Britney Spears e Luisa Corna. I conduttori hanno commentato i partecipanti al Festival di Sanremo 2025... chi è contento, chi meno, chi tifa già Marcella Bella... indovinate chi!
29/11/2024 - Dalla donna che visse 117 anni alla canzone dedicata a Martina
Puntata romantica quella del 29 novembre perché Martina ha ricevuto in dono una nuova canzone da Domenico, l'ascoltatore cantante. Questa volta una pregiatissima versione di "Senza giacca e cravatta" di Nino D'angelo, ascoltare per credere! E poi gli imperdibili "Accadde oggi" tra fondazioni di club calcistici e case automobilistiche e uscite discografiche che hanno fatto la storia della musica...
28/11/2024 - Dal panettone ripieno di gelato all'intervista a Donald Trump
Puntata internazionale quella de "I peggiori anni" che hanno avuto l'onore di intervistare il neo eletto Presidente degli Stati Uniti Donal Trump... cosa avrà detto ai microfoni di Radio Cusano Campus ma, soprattutto, sarà vero? Poi ovviamente non possono mancare gli appuntamenti storici con l' Accadde Oggi: 28 novembre 1520, Ferdinando Magellano riesce a raggiungere l'Oceano Pacifico...
27/11/2024 - Pizza ripiena di fettuccine all'Alfredo e il matrimonio tra William Shakespeare e Anne Hataway
Puntata analitica quella de "I peggiori anni" che ha trattato temi caldissimi, anzi scottanti, come quella della pizza ripiena di pasta che sta spopolando su internet, ma sarà buona? Allora perché non fare il Pan-e-Ttone? Ma anche informazione, quella semi seria, perché il 27 novembre del 1582 si sono sposati William Shakespeare e Anne Hataway, non l’attrice. L’omonima attrice è invece sposata con un sosia di William Shakespeare... un caso?
26/11/2024 - Dalla prima polaroid alle prime tasse pagate dalla Regina Elisabetta
Giornata indimenticabile quella del 26 novembre 1992 per la regina Elisabetta perché ha iniziato a fare qualcosa che noi comuni cittadini compiamo quasi dalla nascita… pagare le tasse! Giornata importante quella del 26 novembre anche per altri incredibili accadimenti, la prima cinematografica di “Casablanca” nel 1942 per esempio o la vendita della prima polaroid nel 1948.
25/11/2024 - Dal brevetto del trapano elettrico all'invitata la matrimonio esclusa perché "troppo bella"
Puntata "sazia" e un po' amatriciana in cui sono accadute tante cose! il 25 novembre del 1916 viene brevettato il trapano elettrico moderno da Duncan Black e Alonzo Decker che, nonostante il peso di 11 chili, ha salvato la vita a diversi mariti. Nel 1947 il debutto di un grande cartone animato "Woody Woodpecker" conosciuto da noi come Picchiarello. Poi ancora lo scandalo delle "lenzuola d'oro" nel 1988 e altri accadimenti: una 23enne brasiliana esclusa da un matrimonio perché troppo bella
22/11/2024 - Dalla lambada alla chiesa in Svizzera in cui si può parlare con Gesù
Puntata frizzantina che ha celebrato il Bolero di Ravel e il primo bacio interrazziale in Star Trek. Ma anche l'uscita al cinema di Toy Story e il compleanno di Boris Becker. E poi ancora notizie strane: in Svizzera è stato creata un'applicazione che permette di parlare con Gesù.. Non è follia o eresia ma una solida possibilità, centinaia di fedeli stanno rivolgendo domande esistenziali ad un'intelligenza artificiale che riesce a dare risposte più o meno valide...Voi cosa ne pensate?
21/11/2024 - La storia di "Essex" la nave americana che ha ispirato il romanzo Moby Dick
Puntata dedicata alla nave americana "Essex", attaccata da una balena nel 1820,vicenda che ha ispirato "Moby Dick" e alla prima uscita di Windows nel 1985 ,ma soprattutto all nuova moda degli "endless wedding", matrimoni che durano 3,4 giorni, praticamente un rapimento.
20/11/2024 - Dalla teoria della relatività ristretta alla prima di Rocky con la colonna sonora di Ornella Vanoni
Puntata sbagliata come la teoria della relatività ristretta spiegata da Valvo. Poi altre notizie sbagliate ma non troppo: lo sapevate che la colonna sonora di Rocky è stata scritta da Bill Conti dopo una serie di collaborazioni italiane? Ascoltate "E così per non morire" cantata da Ornella Vanoni! Ancora musica come "Physical" di Olivia Newton-John che proprio oggi, ma nel 1981, era in vetta alla classifica, poi ancora matrimoni fallimentari, compleanni famosi e il panettone più buono del mondo!
19/11/2024 - Briga a "I peggiori anni" tra i viaggi, l'amore, gli "Amici" e il nuovo singolo "Vieni con me"
Ospite in questa puntata de "I peggiori anni" il cantante Briga, una chiacchierata a cuore aperto per presentare il suo nuovo singolo "Vieni con me", l'amore come ancora di salvezza tra 2 milioni di momenti no! Ma anche l'amore per i suoi viaggi, qualche aneddoto divertente su Patty Pravo e Sanremo e il suo percorso ad "Amici"... Ma non solo, in questa puntata ovviamente anche gli imperdibili "Accadde oggi" e i "compleanni".
18/11/2024 - Esclusiva intervista a Jon Bon Jovi e gli auguri ad Enrica Bonaccorti
Puntata scrocchiarella quella de "I peggiori anni" che ha visto dare numerose notizie storiche come l'inaugurazione della Basilica di San Pietro e l'anniversario di matrimonio di Catherine Zeta-Jones e Michael Douglas… Punto più alto sicuramente l'intervista esclusiva nazionale a Jon Bon Jovi, straordinario interprete della musica americana che ha rilasciato un'intervista intima a "I peggiori anni" parlando del suo erede musicale italiano e ciò che ama di più del bel paese!
15/11/2024 - Edoardo Ferrario ospite a "I peggiori anni" da "Hanno ucciso l'uomo ragno" a "Esami - la serie"
Edoardo Ferrario, attore e stand up comedian, ci ha onorato della partecipazione a questa puntata de "I peggiori anni". Abbiamo chiacchierato con lui della sua straordinaria interpretazione in "Hanno ucciso l'uomo ragno, la serie" e della sua carriera che spazia dalla stand up comedy a personaggi iconici come Maicol Pirozzi. Poi ancora accadde oggi (o domani) e gli imperdibili compleanni. Oltre che delle belle notizie, Madonna è tornata single!
14/11/2024 - Dal secondo matrimonio di Michael Jackson al combattimento come i gladiatori al Colosseo
Avete sempre sognato di essere Massimo Decimo Meridio? Tra poco sarà realtà grazie all'accordo tra Airbnb e l'Anfiteatro Flavio! Stefano Valvo non vede l'ora di diventare un vero gladiatore e sconfiggere il leone! Questa è solo una delle splendide notizie che abbiamo dato in questa puntata, dove abbiamo parlato anche del secondo matrimonio di Michael Jackson, dei suoi figli e della scimmia Bubbles. Ma la cosa più bella e toccante è la canzone dedicata dall'ascoltatore Domenico a Martina!
13/11/2024 - Il giorno della gentilezza e i corgi psicopatici della Regina Elisabetta
Puntata gentile quella che ha visto un Stefano Valvo pieno di spunti di riflessione e parole dolci, come la frase che ha pronunciato nel 1789 Benjamin Franklin. Poi ancora avvenimenti importanti, come la prima pagina Web creata nel 1990... Poi ancora tanti auguri a Jimmy Fontana e Whoopi Goldberg e auguri anche a Riccardo Scamarcio poi ancora notizie, i corgi della Regina Elisabetta erano un po' psicopatici e un link sbagliato sulla scatola di una bambola Mattel porta ad un sito particolare.
12/11/2024 - "La balena esplosa" e il triste addio a Mario Merola
Lo sapevate che nel 1970 una balena capodoglio di 8 tonnellate si è spiaggiata al largo della costa dell’Oregon? Come hanno fatto a toglierla da lì? In nessun modo canonico e degno, ma con del tritolo in diretta televisiva. Necessari anche gli auguri a grandi personaggi come Grace Kelly e Demo Morselli ma anche un grande tributo a Mario Merola che, il 12 novembre del 2006, ha lasciato il mondo terreno per andare a fare musica in paradiso, sicuramente accompagnato da Freddie Mercury.
11/11/2024 - Prima edizione de "Il brutto anatroccolo" (attenzione allo spoiler) e l'appartamento vista Stadio
Sapete cosa è accaduto oggi negli anni addietro? Allora dovete vedere la puntata perché è qualcosa di imperdibile, quasi quanto "Il brutto Anatroccolo" pubblicato nel 1843. Poi gli auguri a tanti personaggi famosi tra cui Bruno Martino, Luca Zingaretti e Matze Knop! Poi abbiamo parlato di Paolo Bonolis e la casa con il fantasma e, il sogno di ogni tifoso, una casa vista campo da calcio! La proprietaria si lamenta degli amici che vanno a trovarla solo per vedere la partita...
08/11/2024 - La febbre del venerdì sera con "I peggiori anni" e Lory Del Santo
Puntata storica quella de "I peggiori anni" perché vengono scoperto i Raggi X ma anche la Tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Stesso giorno, anni diversi.. un caso? Noi non crediamo! Poi tanti auguri all'idolo di Stefano Valvo, Salvatore Cascio, ma anche a Can Yaman e Max Angioni... Lory Del Santo sarebbe potuta essere la nuova First Lady. Tempo fa infatti, racconta la show girl, è stata corteggiata da Donald Trump ma lei, dice, non si è concessa... Oggi un po' se ne pente...
07/11/2024 - Dall'inaugurazione del MOMA a New York alla campagna di sensibilizzazione contro la frangetta
Ricca di avvenimenti questa puntata: l'8 novembre è accaduto sempre qualcosa di interessante. Nel 1929 viene inaugurato il MOMA di New York e nel 1966, sempre in un museo, è accaduto qualcosa che avrebbe cambiato le sorti del mondo... John Lennon conosce Yoko Ono! Non possono mancare gli auguri a Gino Latilla, Miriana Trevisan e David Guetta. E poi ancora la spiegazione scientifica del perché gli uomini non riescono a trovare nulla e la campagna di sensibilizzazione contro la frangetta!
06/11/2024 - Da Abraham Lincoln e Donald Trump al sequel di Balle Spaziali
Puntata presidenziale quella de "I peggiori anni" perché il 6 novembre del 1860 viene eletto Abraham Lincoln e, dopo esattamente 156 anni, Donald Trump come aveva previsto l'ippopotamo Moo Deng. Un caso? Noi non crediamo! Poi gli auguri a Giulia Agrippina Augusta, Sally Field, Mango, Dj Molella e tanti altri… E poi una domanda sociale nata da un accadimento nelle Marche: dei giovani ragazzi sono stati trovati fare gli addominali sulle strisce pedonali... Perché?
05/11/2024 - Dalla prima edizione del Monopoly alla previsione dell'Ippopotamo sulle elezioni in USA
Abbiamo il verdetto sulle elezioni in USA! A spifferarci il risultato è stata una fonte molto attendibile, un baby ippopotamo pigmeo della Thailandia che si è pronunciato su queste elezioni. Ma abbiamo parlato anche della prima edizione del famoso gioco "Monopoly", entrato in commercio proprio oggi, 5 novembre nel 1935, e che regala al mondo incredibili versioni, da quella di "ritorno al futuro" a quella dei Bon Jovi. E ancora la verità sulla pizza che rende felice: a dirlo è la scienza!
04/11/2024 - Dal brevetto del primo registratore di cassa a Cristina D'Avena costretta a nascondere le sue curve
Puntata "fiscale" quella de "I peggiori anni" perché nel 1879 è stato brevettato il primo registratore di cassa, l'invenzione viene definita "cassiere incorruttibile". Non solo economia in questa puntata perché nel 1922, proprio il 4 novembre, viene scoperto il primo gradino d'ingresso per la tomba di Tutankhamon e ancora nel 2008 viene eletto Barack Obama. Tante proposte di corteggiamento per Martina con una nuova canzone a lei dedicata mentre si dispera per la morte di Quincy Jones.
31/10/2024 - Speciale Halloween, nulla fa più paura della frase: "siediti, dobbiamo parlare..."
Puntata di oggi dedicata ad Halloween, dalla musica da ascoltare in una giornata come questa alle cose che veramente ci fanno paura ... come , ad esempio, il nostro partner che ci dice "siediti, dobbiamo parlare"...
30/10/2024 - Da "La guerra dei mondi" di Orson Welles alla finta imperatrice dello stato che non esiste
In questa puntata "mistica" abbiamo parlato di una donna tedesca di 49 anni che si è finta imperatrice di uno stato che non esiste.... non è una sceneggiatura, di quelle che solitamente inventiamo, ma realtà! E' accaduto a Roma, smascherata soltanto per un muro caduto sulla sua Ferrari (con targa fasulla): noi la troviamo geniale! Ma anche uno degli incontri più famosi di pugilato che compie 50 anni, ovvero quello disputato a Kishasa tra Muhammad Ali e George Foreman.
29/10/2024 - Dalla nascita della SIP ai carrelli della tuscolana
Puntata con picchi molto alti quella de "I peggiori anni", perché Domenico, un nostro ascoltatore, ha dedicato "Grande amore" a Martina Gatto, regalandoci un'interpretazione da brividi... Ma anche i ricordi dei nostri primi numeri di telefono che utilizzavamo con la SIP che nasceva proprio oggi, 29 ottobre, 1964. Ma anche il futuro dei carrelli per la spesa intelligenti, con tablet che calcolano quanto stai spendendo e ti indirizzano con una mappa tra le corsie del supermercato.
28/10/2024 - Dall'università di Harvard alla sceneggiatura de "Il Gladiatore 3" passando per le Crocs di Batman
Puntata chetogenica che ha affrontato l'annoso tema della sceneggiatura de "Il Gladiatore 3". Per aiutare Ridley Scott abbiamo ipotizzato una trama con Russell Crowe aiutato da Sylvester Stallone ad affrontare il mondo dei vivi e degli arancini. Poi compleanni importanti: Bill Gates, Eros Ramazzotti, Julia Roberts e Erasmo da Rotterdam. Ma anche la gara di sosia di Timotèe Chalamet e la mancia di 3000 dollari poi chiesta indietro. Comprereste mai delle Crocs - Batmobile? Noi, ovviamente, sì!
25/10/2024 - Dal figlio segreto di Carlo e Camilla alla videocamera per WC
Puntata scrocchiarella quella de "I peggiori anni" che ha parlato dell'amore spezzato, proprio il 25 ottobre del 1955, tra la Principessa Margaret e l'ufficiale Peter Townsend. A proposito di reali inglesi Carlo e Camilla sono in questi giorni in Australia ma si teme una scenata da parte del "figlio illegittimo" della coppia. Verità o mitomania? Noi, ovviamente, ci crediamo! Ma anche consigli culinari oggi in trasmissione per celebrare il World Pasta Day.
24/10/2024 - Dall'insegnante che si è buttata nelle cascate del Niagara alla pasticceria di Blanco presa di mira
Nel 1901 Annie Edison Taylor tenta l'impossibile: si mette dentro una botte e si lancia nelle cascate del Niagara e sopravvive. Questa notizia ha entusiasmato Martina, un po' meno Stefano e Alessandro che hanno parlato della prima foto realizzata alla terra dallo spazio e della "Ricetta della felicità" scritta da Einstein. Ma anche la pasticceria di Blanco (il cantante ha una pasticceria e non si chiama "MontBlanco") presa di mira dai ladri e le diete più assurde seguite dai divi di Hollywood.
23/10/2024 - Dal primo fumetto de "I puffi" a Gino Paoli che litiga al telefono con Dio
Gino Paoli litiga al telefono con Dio, a detta sua ci parla spesso e chiede di lasciare sulla terra i più simpatici e prendersi un po' di politici, ma la vera domanda che "I peggiori anni" si è fatta è: Ma che numero ha chiamato? E poi ancora l'accusa di Morgan nei confronti di Asia Argento che si fumava anche "il brillantante della lavastoviglie". Ma anche ricorrenze importanti: la prima pubblicazione de "I puffi" e il primo Ipod nel 2001 con ben 1000 canzoni in tasca.
22/10/2024 - Dal primo paracadute della storia alla chiesa a forma di gallina
Puntata ricca di nozioni poco specifiche ma tanto divertenti quella de "I peggiori anni" perché proprio oggi, 22 ottobre, circa 40 anni fa debuttavano due grandi film "Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta" e "Rambo". Ma anche l'anniversario della fine della produzione dei Walkman, era il 2005 ma tutti ci ricordiamo l'ultima cassetta ascoltata. E poi ancora, la chiesa a forma di gallina, il matrimonio "da sola" di Britney Spears e il castello delle cerimonie che chiude definitivamente.
21/10/2024 - Dallo stretto di Magellano nel 1520, al "Paese delle scommesse" in cui vincono tutti, ma come fanno?
Puntata "complicata" quasi quanto la navigazione dello Stretto di Magellano scoperto proprio il 21 ottobre del 1520. Nel 1997 invece, sempre il 21 ottobre, "Candle in the wind" di Elton John diventa il singolo più venduto al mondo, e allora Mariah Carey con "All I want for christmas is you" quante copie ha venduto? Scopriamolo in questa puntata che parla anche del paesino in cui si vince più spesso al gioco d'azzardo, si tratta di Calliano... Come ha fatto a diventare "Il paese delle scommesse"?
19/10/2024 - Il sabato e il peggio del peggio de "I peggiori anni"
Come ogni sabato, solo il peggio del peggio della settimana de "I peggiori anni" le notizie della settimana raccontate con ancora più audacia e passione da Stefano Valvo e Martina Gatto, per un sabato all'insegna del divertimento.
18/10/2024 - Hugh Grant doveva fare l'Arcivescovo di Canterbury e gli auguri a Jean Claude Van Damme
La mamma di Hugh Grant avrebbe desiderato per lui un'altra carriera, lo vedeva bene Arcivescovo di Canterbury. E allora Teo Tecoli? Mara Venier? Cosa avrebbero potuto fare? Non solo mestieri alternativi, si è parlato anche del concerto straordinario tenuto dal famosissimo gruppo "Finley", band unica e indimenticabile. Ma poi anche gli auguri ai tanti nati in questo giorno tra cui, il fortissimo Jean Claude Van Damme che ha avuto un piccolo incidente a Roma qualche anno fa.
17/10/2024 - Dal primo articolo comprato su Internet al glossario della generazione Alpha
Puntata accorata quella de "I peggiori anni". I conduttori hanno discusso su quale sia stato il primo articolo comprato su internet, cosa avranno comprato Martina, Stefano e Alessandro? Ma anche il ladro che entra e fa le pulizie in casa e l'arrivo di un film sull'iconico gioco "View Master". Poi il glossario della generazione Alpha, da Sus a Karen passando per l'iconico NPC, ma che vuol dire??
16/10/2024 - L'indagine sui biscotti più amati per la colazione
Puntata dedicata ai grandi interrogativi: quali sono i biscotti più amati per la colazione? Si parla poi dei metodi non del tutto ortodossi per fare soldi con i gratta e vinci e infine l'immancabile quiz sui cantanti misteriosi.
15/10/2024 - Dai 22 divieti imposti ad un fidanzato americano ai consigli amorosi del maestro Taramasco
Oggi puntata dedicata ai 22 divieti che una ragazza americana ha imposto al suo fidanzato. Abbiamo parlato anche dell'idea di alcuni fans degli Oasis: sotterrare un po' di droga intorno al luogo del concerto con 9 mesi di anticipo. Poi i consigli del maestro Taramasco per essere infallibili in amore.
14/10/2024 - L'ingegnosa idea della suora di Avellino per fare soldi
Puntata di oggi dedicata ad una suora di Avellino che ha avuto un' idea per fare un po' di soldi...rubare oro nelle parrocchie e rivendere tutto...il cardinale non l'ha presa benissimo... Spazio anche al sequel attesissimo "the Goonies II' Ancora cast e trama misteriosi... E poi abbiamo giocato con l'AI.
12/10/2024 - Il meglio del peggio de "I peggiori anni"
Sabato significa solo una cosa: il meglio del peggio de "I peggiori anni"! Ancora quiz sulle canzoni misteriose e le canzoni preferite dei conduttori.
11/10/2024 - E' uscita la serie sulla storia degli 883 e Teo Teocoli ha preso il tapiro
Venerdì all'insegna dell'amore negato quello de "I peggiori anni" se pensiamo alla povera Jennifer Lopez che ha affrontato la dura separazione da Ben Affleck, ma anche al rammaricato Teo Teocoli che ha ricevuto il tapiro d'oro per le sue dichiarazioni al suo, ormai ex, amico Adriano Celentano. Di amicizie ritrovate, forse, parlerà invece la serie su Max Pezzali e Mauro Repetto nella fiction che racconta il successo degli 883.
10/10/2024 - Dal film Speed 3 ambientato a Roma alla raccolta fondi per Michelle Comi
Puntata pruriginosa: Sandra Bullock e Keanu Reeves dopo 30 anni da Speed, insieme per celebrare quello che è un film ambientato in un autobus, si vocifera possa essere in cantiere il terzo capitolo, allora i conduttori hanno proposto di ambientarlo a Roma! A bordo di un risciò o di una poltrona per anziani telecomandata? Ma anche la raccolta fondi per "un seno nuovo" dell'influencer Michelle Comi. E ancora una ballad disperata quanto l'ipotetica partecipazione di Martina a "Primo appuntamento".
09/10/2024 - Da Zorro con Ficarra ai consigli del vate della seduzione che fanno arrabbiare Martina
Puntata smargiassa che ha dato una notizia inaspettata, Ficarra (senza Picone) nel cast di una serie francese su "Zorro". Pubblico impazzito nel cercare di trovare ad attori italiani ruoli da supereroe, una nuova "Justice league" è possibile! Anche Ben Affleck tradito dalla macchina elettrica e ancora Melania Trump e il suo amico di penna Re Carlo. Ma soprattutto accesissimo scontro tra Alessandro, Stefano e Martina sulle "battute" per flirtare con una donna del vate della seduzione Taramasco.
08/10/2024 - Dal voto di castità di Simona Tagli al divorzio di Kanye West
Puntata pruriginosa quella de "I peggiori anni" che ha affrontato temi caldi come il voto di castità di Simona Tagli e il divorzio imminente tra Kanye West e Bianca Censori. Ma anche la lettera di candidatura per il lavoro tornata indietro dopo 48 anni e il "soddisfatto o rimborsato" per un cliente di escort. I conduttori hanno anche commentato soltanto tre delle 22 "battute" che si potrebbero fare ad una donna per flirtare secondo un "vate" dell'innamoramento.
07/10/2024 - Chi potrebbe essere lo Schwarzenegger italiano?
Puntata dedicata all'Apocalisse zombie, quale mezzo di locomozione sceglieresti per salvarti? E poi, ricordando il governatore della California, ci siamo chiesti, chi potrebbe essere lo Schwarzenegger italiano?
05/10/2024 - Come sempre "Il peggio del peggio" de "I peggiori anni"
Sabato all'insegna del ripasso delle puntate precedenti per non perdere le notizie "peggiori" della settimana in compagnia di Alessandro Piermarini e Martina Gatto. Da Ligabue all'autogrill alle mutande di seta del Re Carlo, fino ad arrivare ai 30 anni della Playstation 1 ma soffermandoci su "The Sims".
04/10/2024 - Da i Pink Floyd a Sanremo all'horror più horror del mondo, passando ai baci con gli occhi chiusi!
Perché ci si bacia con gli occhi chiusi? A rispondere è la scienza: il cervello non riesce a concentrarsi su due stimoli insieme. Ma anche il sogno di Carlo Conti: riunire i Pink Floyd e portarli sul palco del festival di Sanremo. E poi in Inghilterra è già in sala "Terrifier 3", resistere a tutto il film è davvero una prova di resistenza, molti dalla sala escono con conati di vomito già dai primi minuti. Presto arriverà in Italia, le reazioni saranno le stesse o siamo abituati a molto peggio?
03/10/2024 - Elton John non ha un più l'anca destra e il biopic su Robbie Williams è interpretato da una scimmia
Puntata effervescente quella de "I peggiori anni" con Stefano Valvo, Alessandro Piermarini e Martina Gatto che hanno parlato di notizie scottanti come quella che riguarda Elton John, il quale ha dichiarato di non avere più diverse parti del corpo tra cui l'anca destra... e poi ancora il biopic su Robbie Williams interpretato da una scimmia... che sia quella di Michael Jackson? E ancora il terzultimo cd dei Coldplay e poi tanti compleanni a gente viva!
02/10/2024 - Da "Non aprite quella porta" l'horror mai visto dai conduttori fino ad arrivare a Gandhi
Puntata impavida in cui si è discusso della trama intricata dell'horror che compie 50 anni "Non aprite quella porta", film indimenticabile e per questo mai visto dai conduttori. Ma anche la chitarra firmata da Taylor Swift comprata per 4000 dollari e distrutta un attimo dopo e la crociera in giro al mondo che dura 3 anni e mezzo e costa uno stonfo! Poi ancora tanti compleanni di gente incredibilmente viva e la sfida a riconoscere la canzone cantata dall'intelligenza artificiale.
01/10/2024 - Scoppia l'amore tra due ascoltatori de "I peggiori anni" anche grazie ad Alessandro Piermarini
Puntata accesissima quella de "I peggiori anni" che vede entrare nel cast un Alessandro Piermarini on fire! Da le macchine più lente degli ultimi 45 anni all'amore scoppiato tra due ascoltatori che si sono conosciuti proprio grazie alla nostra trasmissione. Ma anche Bruce Springsteen con le sue nuove date, l'invenzione delle cartoline e le cozze di Lenny Kravitz in una puntata che ha fatto impazzire Martina Gatto accerchiata da due accesissimi Stefano Valvo e Alessandro Piermarini.
30/09/2024 - Concerto di Ligabue all'autogrill e le condoglianze anticipate al Grande Fratello
Vi sareste mai aspettati un concerto di Ligabue all'autogrill? Eppure è accaduto! Per celebrare "Certe notti" e annunciare il grande concerto a Campovolo nel 2025, Ligabue ha sorpreso gli automobilisti di un autogrill esibendosi in un concerto "birra e rustichella". Ma in questa puntata de "I peggiori anni" abbiamo anche parlato delle condoglianze anticipate fatto da Beatrice Luzzi al Grande Fratello alla sua ex suocera che "ci lascerà".
28/09/2024 - Il sabato è un "Best of"? Troppo facile! "Il peggio del peggio dei peggiori anni"
Se vi siete persi la settimana de "I peggiori anni" Stefano e Martina vi fanno un recap di tutto il peggio raccontato nella loro settimana! Dalla lotta Android VS Apple, al corteggiamento di Prince, agli appuntamenti al buio (ma buio de che?) dei Vip. Solo il peggio del peggio de "I peggiori anni" rigorosamente raccontato dal vivo!
27/09/2024 - La nuova hit di Mozart (e di Damiano David) ma anche il formaggio più antico del mondo
Dopo 250 anni Mozart ha droppato (termine giovane per indicare il lancio di qualcosa) una nuova hit, probabilmente scritto tra i 10 e 13 anni. E' uscito il nuovo cast di Lol 5 e non c'è Fedez alla conduzione, un caso? Noi non crediamo! Ma anche il formaggio più antico del mondo, circa 3000 anni, e una nuova posizione aperta a Barcellona, l'assaggiatore di Chupa Chups per soli 1000€ al giorno!